Fondazione Circolo dei lettori
Promuove e produce cultura, tutti i giorni, per tutt*, nelle sue quattro sedi – Torino, Novara, Rivoli e Verbania – con rassegne e festival. Un progetto di Regione Piemonte
Nathan Hill | Wellness (Rizzoli)
Inaugurazione XXI edizione Torino Spiritualità | Vito Mancuso e Guido Tonelli
Inaugurazione XXI edizione Torino Spiritualità | Vito Mancuso e Guido Tonelli
Premio Strega Europeo 2025 - Iida Turpeinen, L’ultima sirena (Neri Pozza)
Premio Strega Europeo 2025 - Paul Murray, Il giorno dell’ape (Einaudi)
Premio Strega Europeo 2025 - Terézia Mora, La metà della vita (Gramma Feltrinelli)
Premio Strega Europeo 2025 - Jan Brokken, La scoperta dell’Olanda (Iperborea)
Nadia Terranova - Quello che so di te (Guanda)
Fabio Genovesi - Mie magnifiche maestre (Mondadori)
Carolina Capria - Maestre (HarperCollins)
I mercoledì di MicroMega - La memoria della Resistenza in Italia, oggi
I mercoledì di MicroMega - Se il negazionismo climatico arriva alla Casa Bianca
Giornaliste - Come si racconta il mondo
Marco Ballestracci - Preludio e fuga di Riccardo Klement (Alphabeta Verlag)
Omaggio a Norberto Bobbio
Growing up American at the end of America - lectio di Stephen Amidon
Nicola Gratteri e Antonio Nicaso - Il grifone (Mondadori)
Gianni Oliva - 45 milioni di antifascisti (Mondadori)
Gilda Sportiello - Potevi pensarci prima (Rizzoli)
Maria Grazia Calandrone e Antonio Franchini - Troppa, poca madre
Jamaica Kincaid - Passeggiata sull'Himalaya (Adelphi)
Domenico Starnone - Ri-Scrivere la madre
Premio Strega Europeo 2025 - Mircea Cărtărescu, Theodoros (ilSaggiatore)
Nadia Terranova | Quello che so di te (Guanda)
Marco Ballestracci | Preludio e fuga di Riccardo Klement
Omaggio a Norberto Bobbio | Tommaso Greco, Andrea Malaguti, Gustavo Zagrebelsky
Premio Strega Europeo 2025
Roberto Esposito | I volti dell’Avversario (Einaudi)