Opera Santa Maria del Fiore
L'Opera di Santa Maria del Fiore fu fondata nel 1296 dalla Repubblica Fiorentina, con la partecipazione delle autorità ecclesiastiche cittadine, per sovrintendere alla costruzione della nuova Cattedrale e del suo campanile.
Dopo la consacrazione della chiesa (25 marzo 1436) e il completamento della struttura architettonica, il compito principale dell'Opera divenne quello di conservare ed abbellire il complesso monumentale, al quale si aggiunsero, nel 1777, il Battistero di San Giovanni e, nel 1891, il Museo, istituito per accogliere le opere d'arte che nel corso dei secoli erano state rimosse dal Duomo e dal Battistero.
Monumental Complex of the Florence Cathedral: Get Ready for Your Visit!
Complesso Monumentale dell'Opera di Santa Maria del Fiore: Preparati alla visita!
Piazza del Duomo al tempo di Dante
Le facciate dei Medici per il Duomo di Firenze
Il Giudizio Universale nella Cupola di Brunelleschi
Sergio Rubini legge: Pietà. La notte di Michelangelo. Una serata in onore del Card. Giuseppe Betori
Bilancio Annuale 2023
La Facciata del Duomo di Firenze
Museo dell'Opera del Duomo - Giornata Internazionale dei Musei 2024
Il coro di marmo del Duomo di Firenze
Colleen: “Le jour et la nuit du réel” - Museo dell'Opera del Duomo (04/04/24)
Le vetrate del Duomo di Firenze
Il pavimento di Santa Maria del Fiore: il tappeto di marmo per la Cattedrale del Granduca
Libreria Brunelleschi: il Bookshop dell'Opera di Santa Maria del Fiore
Collocamento di 3 sculture della Cattedrale | Placement of 3 sculptures of the Cathedral
The Florence Baptistery - Restoration site of the mosaic ceiling
Timelapse: il montaggio del ponteggio per il restauro dei mosaici della volta del Battistero
il restauro dei condottieri di Paolo Uccello e Andrea del Castagno nel Duomo di Firenze
Viaggio Cupola
Il restauro della Porta dei Cornacchini, Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Il restauro delle pareti interne e della scarsella del Battistero
Il Restauro della Pietà Bandini, Museo dell'Opera del Duomo
Lo Scoppio del Carro - 2022
Scoppio del Carro 2022
Palo della Colombina - Scoppio del Carro 2022
Viaggio all'interno della Cupola
La Porta del Paradiso e Dostoevskij: un binomio di grandiosità universale