Da 0 a 42
Idee, dubbi, esperienze, gare, allenamenti, tapasciate e molto altro sul mondo della corsa e del trail running.
A volte anche ruota libera, come un chiacchierata davanti ad un caffè o una birretta, solo per il piacere di vivere e di raccontare questo sport.
Il tutto dal punto dei vista di un comunissimo (e scarsissimo) runner amatoriale, che si è avvicinato alla corsa quasi per sbaglio, fino a provare l'esperienza della maratona e dell'ultra trail.
Chiacchierata con i Malmaturi
Quello che i Garmin non dicono
Come informarsi per diventare coach di trail running
Chiacchierata con Filippo Canetta
Le capacità condizionali per il trail running
Le mie gare: Valdambra Trail 14K
Bici vs corsa in discesa: concentrico vs eccentrico
Road to Valdambra Trail
Chiacchierata con Simone Zaccone
Quali domande vengono fatte sulla corsa?
Paolo Grazzini ci presenta il Valdambra Trail
La Spezia 100%: missione compiuta
Running e fatica: cosa succede dopo 90 o 120 minuti di corsa?
Le migliori peggiori ferie della mia vita
Ancora discorsi sulla Zona 2
Ho saltato qualche allenamento: cosa faccio?
7 motivi per cui non è necessario comprare tutta l'attrezzatura top di gamma
Il metodo norvegese: cos'è e come funziona
Le mie garette estive 2025
Le mie recensioni: Craft Nordlite Tempo
Via degli Dei da principianti: cibo, alloggi, attrezzatura e consigli vari
Libri sul running: Corsa e anatomia umana, di Patrick Milroy e Joe Puleo
La mia Via degli Dei
Ho fatto l'FKT del Giro della Palmaria
Chiacchierata con Francesco Puppi
Road to Via degli Dei
Le mie gare: Chianti Classico Marathon 2025
L'allenamento conta più della gara
Road to Chianti Classico Marathon 2025
Chiacchierata con Davide Grazielli