Fondazione Gariwo
Chi ha salvato un solo essere umano dall'orrore della persecuzione potrà essere giudicato... uomo Giusto.
Gariwo, la foresta dei Giusti nasce a Milano nel 2000 con l'intento di accrescere e approfondire l’interesse sul tema dei Giusti.
L'associazione è presieduta da Gabriele Nissim, storico e autore di libri sull'argomento (Ebrei Invisibili, L'uomo che fermò Hitler, Il Tribunale del Bene, Una bambina contro Stalin) e tra i soci fondatori vi è Pietro Kuciukian, presidente del Comitato Internazionale dei Giusti per gli Armeni e membro dell'Unione degli Armeni d'Italia.
Donne senza frontiere - Cinque storie di madri a scuola
Tenda del Lutto: le letture per la pace di Gianfelice Facchetti
Tenda del Lutto: la testimonianza delle Combatants for Peace
Tenda del Lutto: le letture per la pace di Claudio Bisio
Tenda del Lutto al Giardino dei Giusti: Dialogo sulle prospettive concrete di pace
Tenda del Lutto. Le testimonianze di uomini e donne che scelgono il dialogo e la convivenza
“Hate Speech and Artificial Intelligence Nexus”, l'intervento di Gariwo
"La filosofia della Memoria del Bene per contrastare l'odio", il panel di Gariwo all'ONU
"Il Giardino dei Giusti come modello di pace", intervista a Godeliève Mukasarasi
Dibattito sulla Giornata europea dei Giusti al Parlamento europeo
Debate on the European Day of the Righteous at the European Parliament
Cerimonia per i nuovi Giusti 2025: l'incontro con le scuole all'auditorium
Cerimonia per i nuovi Giusti 2025: l'intervento di Giorgio Mortara
L'intervento di Simone Barlaam al convegno "Giusti nello Sport"
Cerimonia per i nuovi Giusti 2025: l'intervento di Khalida Popal
Cerimonia per i nuovi Giusti 2025: l'intervento di Marco Marchei
Cerimonia per i nuovi Giusti 2025: il messaggio di Gianluca Falanga letto da Giacomo Corbellini
Cerimonia per i nuovi Giusti 2025: l'intervento di Maria Stella Maglio
Cerimonia per i nuovi Giusti 2025: l'intervento di Józef Wancer
Cerimonia per i nuovi Giusti 2025: l'intervento di Gabriele Nissim
Cerimonia per i nuovi Giusti 2025: l'intervento di Elena Buscemi
Cerimonia 2025 al Giardino dei Giusti di Milano
"Giusti nello Sport": l'intervento di Gabriele Nissim
"Giusti nello Sport": la conversazione con Nadia Nadim e Gianfelice Facchetti
"Giusti nello Sport": l'intervento di Simona Cruciani
"Giusti nello Sport": l'intervento di Silvio Omodeo
"Giusti nello Sport": l'intervento di Zvonimir Boban
Convegno "Giusti nello Sport" a Palazzo Marino
Bronisław Czech: scopri la sua storia!