PalladioMuseum

• un museo-laboratorio: è un nuovo tipo di museo in cui accanto alle opere d'arte sono in mostra gli studiosi che le raccontano.
• un museo in movimento: costruito l'hardware (sistemi di illuminazione dinamica degli spazi e di video proiezione, vetrine, ecc.), ogni anno cambierà il software, cioè i contenuti, seguendo il procedere degli studi e delle ricerche.
• un edificio meraviglioso: uno dei più bei palazzi di Palladio, l'unico che riuscì a concludere sia come architettura che come apparati decorativi (mandando in rovina il committente, Montano Barbarano).
• una sfida intellettuale: portare i saperi specialistici fuori dalla torre d'avorio e comunicarli al largo pubblico, nel museo e nel web.
• un crocevia: un luogo dove istituzioni e studiosi da diverse parti del mondo lavorano insieme e presentano progetti comuni.