Vittorio Sgarbi
Canale Youtube ufficiale di Vittorio Sgarbi.
Contatti: [email protected]
Lectio magistralis "La montagna nell'arte". (Arabba)
L’arte tra fascismo e comunismo: vi spiego le differenze.
Quadro di Zecchin. Sgarbi prosciolto: “Era un’accusa insensata”
La vicenda Sangiuliano? Vi spiego cosa ne penso. (Capri, Rassegna “Capri d’Autore”)
“Culattoni non raccomandati”. Il divertente siparietto con le “Iene” a Cremona (19/09/2024).
La breve presentazione del libro “Arte e Fascismo” venerdì 20 settembre a “Capri d’Autore”.
A Capri per la rassegna “Capri d’Autore” diretta da Gianluigi Nuzzi e Valentina Fontana.
Buoni occhi a tutti.
«I Tesori d’Italia: i grandi capolavori dell’arte» in corso ad Agrigento (Parco Archeologico).
Grazie ai 23 mila elettori che mi hanno sostenuto.
La mia amicizia con il popolo albanese. Vi spiego com’è nata.
Lunedì 27 maggio a Napoli, alle 11,30, Conferenza Stampa in Corso Umberto 1.
Quel professore che ha esonerato un musulmano dalla lettura di Dante deve andare dietro la lavagna!
In Puglia vanno dati soldi agli agricoltori non a chi installa inutili pale eoliche!
Com’è possibile sancire l’ incompatibilità tra politica, pensiero, idee e letteratura?
Il 25 maggio a Capistrello (L’Aquila) per la presentazione del libro “Il Leone di Ladispoli”
Lo avete scelto voi l’euro come moneta? Io certamente no.
Perché pagare il Canone Rai in bolletta? I cittadini siano liberi di scegliere.
Votate delle persone vere!
Castiglion Fiorentino, il sindaco Mario Agnelli e Bartolomeo della Gatta: tanto rumore per nulla.
Da “uagliò” a “capra”. Ma i napoletani non sono capre.
Elezioni europee: la mia voce sarà quella dei napoletani.
Elezioni europee e nomi sulla scheda: l’ignoranza della Gruber e di Travaglio.
Scrivere “Giorgia” è consentito dalla legge. Ma Travaglio, che è un ignorante, non lo sa.
Terme della Tuscia/ Guardo la luce di questo tramonto e penso a mio padre.
Riflessioni sul 25 aprile. E sulla mostra “Arte e Fascismo” in corso a Rovereto: andate a vederla.
“Il sorriso nell’arte”. Ne parlerò sabato 20 aprile alle 15,00 al LAC di Lugano.
Cosa penso del Padiglione Italia della Biennale Arte di Venezia? E’ fantasioso quello della Cina!
Milano/L’opera sulla maternità e l’idiozia della commissione: gente da cacciare a pedate nel culo!