VEASYT
VEASYT fornisce servizi di interpretato professionale online da remoto, in lingue vocali e in lingua dei segni italiana (LIS):
- Live!, video-interpretariato online per avere interpreti in video-chiamata da computer, smartphone e tablet.
- Conference, interpretariato simultaneo da remoto per conferenze, convegni, corsi di formazione, webinar ed eventi live.
VEASYT srl è uno spin-off dell'Università Ca' Foscari Venezia.
Dai sordi, per i sordi: le nuove ricerche di Paddy Ladd arrivano in Italia
Il suono delle differenze: la sordità raccontata senza filtri
Rubrica VEASYT, libro: “Il mondo delle cose senza nome"
Un click per l’inclusione: la nuova app VEASYT presentata a Roma
Nicola Della Maggiora: "Il Visual Vernacular è diventato la mia voce!"
Visual Vernacular: racconti d’arte
Dritti ai diritti! Verso la Giornata Mondiale dei Sordi 2025
European Forum of Sign Language Interpreters (EFSLI), una comunità che cresce ogni anno di più.
Deaf Culture Day 2025: la comunità sorda si incontra a Brescia
Dopo 145 anni il Congresso Internazionale sull’Educazione dei Sordi (ICED) torna in Italia.
Un viaggio nella Biblioteca Storica dell’Istituto Statale per Sordi di Roma
The Hammer: la storia vera di Matt Hamill, lottatore di arti marziali sordo
Cinema e comunità sorda: quando il talento si esprime anche con i segni
Hai già visto la serie tv DEAF U?
VERITAS prima azienda veneta multiutility a lanciare il servizio di video-interpretariato in LIS
Assistente alla comunicazione e interprete LIS: quali differenze?
Mauro Mottinelli: identità, sfide e... un annuncio imperdibile!
Il Giubileo delle Persone con disabilità e il Giubileo dei sordi
"Non ti sento ma ti ascolto": l’autobiografia di una persona sorda, tra difficoltà e successi
La Famiglia Bélier: un film che racconta l'essere udenti in una famiglia di sordi
Quando l'intrattenimento per bambini incontra la lingua dei segni
Eppure sentire: la storia di una ragazza sorda tra emozioni e resilienza
UNIPOL: un importante passo avanti per l'inclusione lavorativa dei dipendenti sordi
Dal pediatra e dal medico di base con il servizio di video-interpretariato in LIS in Veneto
Al via il servizio di video-interpretariato LIS nelle Università della Puglia
VEASYT consiglia il film: "Sign Gene"
Anche i centri socioriabilitativi attivano il servizio di video-interpretariato
Rendere inclusiva l'esperienza musicale alle persone sorde: intervista ad Argentina Cirillo
Le canzoni di Sanremo si possono cantare in lingua dei segni?
VERITAS prima azienda veneta multiutility a lanciare il servizio di video-interpretariato in LIS