Musei Civici Bassano del Grappa
Sorto nel 1828, il Museo Civico di Bassano del Grappa è uno dei più antichi musei del Veneto.
"Giovanni Segantini": la mostra
La conclusione del Restauro del "Cavallo colossale" di Antonio Canova
"Cavallo colossale" - Giordano Passarella, Restauratore
Il restauro del "Cavallo colossale”- Anthony Roberts, Vice Chairman di Venice in Peril Fund
"Cavallo colossale”-Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici Intesa Sanpaolo
Restauro del “Cavallo colossale”-Andrea Rosignoli, Soprintendente Archeologia belle arti e paesaggio
Il restauro del “Cavallo colossale” - Giada Pontarollo, Assessore alla Cultura di Bassano del Grappa
Torre Civica di Bassano del Grappa
Il restauro del “Cavallo colossale” - Nicola Ignazio Finco, Sindaco di Bassano del Grappa
Il restauro del “Cavallo colossale” di Antonio Canova - Barbara Guidi
Brassaï. L'occhio di Parigi
Rinascimento in bianco e nero. L’arte dell’incisione a Venezia (1494 - 1615)
Le rondini di Jacopo Bassano. Libertà dall'iconografia - Fernando Rigon Forte
Le rondini di Jacopo Bassano. Libertà dall'iconografia - Fernando Rigon Forte
Dipinti e sculture del Museo Civico: Da Guariento a Francesco Bassano il Vecchio - Mattia Vinco
I restauri dell'Assunta e della Pala Pesaro di Tiziano - Giulio Manieri Elia, Giulio Bono
La Galleria Borghese. Storia delle collezioni, futuro del patrimonio – Francesca Cappelletti
Canova. Sketching in clay – C. D. Dickerson
Un capolavoro ritrovato: la "Maddalena giacente" di Antonio Canova – Mario Guderzo
Il Nuovo Museo Civico di Bassano del Grappa
Io, Canova. Genio europeo: il documentario
Io, Canova. Genio europeo: la mostra
Canova Ebe: la mostra
Ruth Orkin. Leggenda della fotografia: la mostra
Il restauro ricostruttivo della "Ebe" di Antonio Canova | Musei Civici Bassano del Grappa
Il Ponte tra Bassano e Genova | #ScopriLaMostra con Vincenzo Tinè
Il capriccio di Antonio Canaletto | #ScopriLaMostra con Fabrizio Magani
Il Ponte nel Novecento | #ScopriLaMostra con Giovanna Battista