AIFA APS - Associazione Italiana Famiglie ADHD
L’Associazione Italiana Famiglie ADHD, nasce nel 2002 sulla base di un progetto “Parents for Parents” di aiuto, sostegno e reciproco supporto tra genitori di bambini con ADHD, Disturbo da Deficit di Attenzione e/o Iperattività.
AIFA APS promuove in tutto il territorio nazionale numerose attività tra cui quella cardine è di favorire l’attivazione di percorsi di appropriata presa in carico terapeutica nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale delle persone con ADHD.
L'ADHD, acronimo inglese del Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività, è inserito nel DSM5 (Manuale Diagnostico e Statistico dei disturbi mentali, Quinta edizione nel 2013) tra i Disturbi del Neurosviluppo con una prevalenza di ADHD circa nel 5% dei bambini e circa nel 2,5% degli adulti.
AIFA APS fa parte di ADHD Europe, la rete europea delle associazioni di familiari e di pazienti con ADHD.
Interventi nella scuola come prevenzione di traiettorie evolutive negative
Storie di scuola: dalle criticità alle strategie per una scuola inclusiva
L'intervento psicologico per l'ADHD nel periodo evolutivo
ADHD nell'adulto: dal disturbo delle funzioni esecutive alla sindrome clinica
Omeostasi e funzioni, malattie organiche nel neurosviluppo
Intervento psicoeducativo nell’adulto con ADHD
ADHD e dipendenze patologiche
L’ADHD nell’adulto: diagnosi e trattamento
Comportamenti a rischio e suicidi in età evolutiva
ADHD, comorbidità e disregolazione emotiva
ADHD tra infanzia, adolescenza e transizione all'età adulta
ADHD e DSA – Comprendere e supportare le diverse abilità di apprendimento
ADHD nell’ adulto: diagnosi e psicoeducazione per un potenziale efficace
ADHD evoluzione dei sintomi dall’ infanzia all’età adulta
Gestione clinica del paziente ADHD nell’ età evolutiva: diagnosi e intervento abilitativo...
ADHD e Adolescenza
Assistenza sanitaria e diritti dei pazienti
Presentazione dell'app Oli Help
Salute mentale e conflitti con la giustizia
Salute mentale e conflitti con la giustizia
ADHD e Disturbi dello Spettro dell’Autismo
Le associazioni si presentano: AIDAI FVG, AIRIPA
Il protocollo di intesa tra AIFA APS e Università degli studi di Udine: realtà e prospettive future
Accesso ai servizi per gli adulti
Umberto Albert, Sergio Zanini e Marco Colizzi rispondono alle domande del pubblico
ADHD e dipendenze
Le comorbidità: ADHD e autismo
Clinica e trattamento dell'ADHD dell'adulto
Trattamento cognitivo comportamentale per l'ADHD