Ambiente & Natura
Un cordiale buongiorno e benvenuti nel canale di Ambiente & Natura!
Il canale intende trattare le discipline che permettono di comprendere l'ambiente e la natura in tutti i suoi aspetti: dalla fauna alla flora, dalla chimica alla geologia, l'ecologia, la biologia, la fisica; ma la natura è anche piena di storia, cultura, mitologia, attività umane... e noi parleremo anche di questi temi.
Insomma: usciamo di casa, percorriamo un sentiero, e lasciamoci meravigliare!
Introduzione al canale
Fabre: le meraviglie dell'istinto degli insetti
La lontra - biologia, distribuzione e status in Italia
Il profumo della pioggia - con dott. G. Meroni microbiologo
Le specie alloctone invasive
Le formiche di Gianni - Messor capitatus
Quando lo Hobbit incontrò il drago Smaug (per davvero)
I Rondoni del Castello Sforzesco
Il Lago di Como #4 - Conoidi e orridi
Il Lago di Como #3 - I pesci del Lago
Il Lago di Como #2 - Ecosistema lacustre
Il Lago di Como #1 - Storia geologica
Il ritorno del lupo in Italia
Perché gli uccelli cantano? - il canto degli uccelli
Cuvier: paleontologia e catastrofismo
Il Fringuello (Fringilla coelebs)
Il Passero d'Italia (Passer italiae)
La neve: tra scienza e poesia - SPECIALE NATALE
ALTRE 50 incredibili curiosità sugli animali
Le formiche di Gianni - Formica sanguinea
I terremoti del Centro Italia - Dove, come, quando e perché
Costruiamo una mangiatoia per uccelli selvatici
Frassino maggiore (Fraxinus excelsior)
Ontano nero (Alnus glutinosa)
Pioppo bianco (Populus alba)
Pioppo tremulo (Populus tremula)
Salice bianco (Salix alba)
Gli alberi delle zone umide
Video-corso di birdwatching #3 - Quando e dove andare
Video-corso di birdwatching #2 - Attrezzature e guide