FESTIVAL DELLA BELLEZZA L'Arte nell'Arte
"L'arte di raccontare l'arte" Seguici per scoprire gli eventi dal vivo del Festival e tanti altri contenuti video di approfondimento narrativo dedicati ad arte, storia e cultura.
Giordano Bruno GUERRI - Il sapiens e le sue rivoluzioni - Grotte di Catullo - Sirmione
Paolo BERTOLUCCI - Le superstar del tennis - Garda
Antonio CAPRARICA - Miti british del '900 - Garda
Chiara GAMBERALE - L'educazione sentimentale - Villa Rizzardi, Negrar
Flavio CAROLI - L'iconico Leonardo - Cenacolo, Milano
Igor SIBALDI - L'anima e le forme - Memoriale Brion
Massimo CACCIARI - Parola e Immagine - Vittoriale degli italiani - Gardone riviera
IGOR SIBALDI - Dioniso, dio oltre - Selinunte
Massimo recalcati - la nostalgia
ALDO CAZZULLO - Divi e miti della roma eterna - villa Mosconi Bertani
UMBERTO GALIMBERTI - Il mistero della bellezza, la meraviglia - Castello Sforzesco, Milano
Vittorio Emanuele PARSI - Libertà e patria, idee iconiche tra miti e storia
FLAVIO CAROLI - I vinti vincitori della modernità - Arte a villa Necchi Campiglio - 2025
Massimo CACCIARI - "De re aedificatoria". Leon Battista Alberti e Palladio
Alessandro BARICCO racconta la musica di Ludwig van Beethoven
Igor SIBALDI - La vita è più influenzata dall'arte o dalle stelle?
Beppe SEVERGNINI - La squadra del cuore: icona o illusione infantile?
Umberto GALIMBERTI - Discorso sull'amore - Arena di Verona
ALDO CAZZULLO - Il genio italiano
VITTORIO SGARBI - Gli invisibili
IGOR SIBALDI - Miti, tabù, miracoli - 2025
Umberto Galimberti racconta le emozioni
Giancarlo Giannini - Della stessa sostanza dei sogni
Umberto Galimberti - Ordine della ragione, teatro della follia
Umberto Galimberti 'La vita, al pari dell’arte, abita l’incerto confine tra ragione e follia'
Alessandro Baricco il tempo della storia, il tempo dell'amore
Massimo Cacciari "De re aedificatoria" Leon Battista Alberti e Palladio - Festival della Bellezza
Alessandro Bergonzoni "Sapralera dell’immagina! (più che unica unicona)"
Umberto Galimberti "La vita, al pari dell’arte, abita l’incerto confine tra ragione e follia"