Herr Quattrone
Contenuti di qualità e spiegazioni chiare e approfondite per chi voglia davvero capire, studiare, appassionarsi.
Se vuoi preparare al meglio interrogazioni, compiti ed esami, hai trovato il canale giusto! 👍🏻 Segui i colori delle copertine:
🔵 ITALIANO
🔴 LATINO
🟠 GRECO
🟢 METRICA GRECA E LATINA
Qui troverete:
✔️ il miglior equilibrio possibile fra sintesi e approfondimento
✔️ chiarezza e linearità nelle spiegazioni
✔️ esposizioni piacevoli e coinvolgenti, non scolastiche, pensate anche per tutti i non-studenti che vogliano riprendere in mano o accostarsi per la prima volta al mondo dei classici.
🎦 Da settembre, un video in uscita ogni LUNEDÌ H. 17.00 📅 più altre pubblicazioni speciali.
Trovate le videolezioni raggruppate per categorie e altri articoli di approfondimento anche sul mio sito internet:
http://www.herrquattrone.it/
✅ Grazie per l'iscrizione a @HerrQuattrone!
Letteratura latina 48: Cicerone, De senectute (Consigli per la vecchiaia)
Letteratura italiana 49: Foscolo, Dei Sepolcri (III) versi 51-90
"Ozio": parola di Marco Tullio Cicerone
Letteratura italiana 48: Preromanticismo, Sturm und Drang
Letteratura latina 47: Quinto Orazio Flacco, vita e opere
"Umile": parola di Francesco d'Assisi
"Studiare": parola di Dante Alighieri
"Villano": parola di Chretien de Troy
Grammatica greca 14: enclitiche e proclitiche
Grammatica greca 13: Radice, suffisso, desinenza, tema
Metodo di studio: 5 tecniche per studiare/ripassare declinazioni/coniugazioni
Letteratura latina 43: Cicerone, opere filosofiche
Letteratura italiana 35: Decameron, la novella di ser Cepperello
Letteratura italiana 47: Preromanticismo, Poesia sepolcrale e ossianica
Letteratura italiana 46: Foscolo, Dei Sepolcri (II) versi 1-50
Letteratura italiana 45: Foscolo, Dei Sepolcri (I)
Letteratura latina 46: Virgilio, Georgiche
Letteratura italiana 44: Foscolo, Alla sera
Letteratura italiana 32: Canzoniere di Francesco Petrarca
"Virtù": parola di... Niccolò Machiavelli
Letteratura italiana 43: Foscolo, In morte del fratello Giovanni
Metodo di studio: come usare il vocabolario (3)
Letteratura italiana 42: Foscolo, A Zacinto
Letteratura latina 45: Virgilio, Bucoliche (Egloghe)
Letteratura italiana 41: Foscolo, Ultime lettere di Jacopo Ortis
Letteratura italiana 40: Ugo Foscolo, i miti e le illusioni
"Luna": parola di Luigi Pirandello
Letteratura italiana 39: Ugo Foscolo, vita, opere, personalità
Metodo di studio: come usare il vocabolario (2)
Letteratura latina 44: Virgilio, vita e opere