Alessandra Graziottin
Questo canale contiene le interviste in ambito medico alla professoressa Alessandra Graziottin: documenti televisivi e web al servizio della salute e del benessere della donna.
Fibromi uterini: che cosa sono, quali sintomi provocano, quali fattori li favoriscono
Terapia dell'insonnia cronica: una nuova categoria di farmaci
Notti serene: le strategie più efficaci per migliorare la qualità del sonno
Sogni: perché migliorano le funzioni del cervello
Sonno: i disturbi più frequenti, le più efficaci contromisure
Sonno: identikit dei nemici più potenti
Sonno: perché è il primo custode della nostra salute
Osteoporosi maschile e femminile: come curarla bene
Osteoporosi maschile: identikit dell'uomo a rischio
Osteoporosi in età fertile: le strategie di prevenzione e di cura
Cromosomi, le funzioni in comune tra uomo e donna
Osteoporosi: perché può iniziare sin dall'infanzia
Ossa robuste ed elastiche: i fattori amici e quelli nemici
Cattivo odore genitale: quando l'imbarazzo non va in vacanza
Diarrea del viaggiatore: cause e cure
Stipsi: un disturbo che può rovinare le vacanze
Herpes virus: ceppi, modalità di trasmissione e recidive
Ossessione per l'immagine: una maschera che nasconde un profondo senso di vuoto
Candida: quando si sveglia, le vacanze diventano un incubo
Gravidanza: le contromisure per proteggere il feto dalle sostanze nocive
Cistite, una patologia rovina-vacanze che può essere efficacemente contrastata
Tatuaggi? Uno, piccolo e sicuro!
Fibromialgia: come curarla bene
La bellezza della vita ci protegge dai pensieri cupi
Fibromialgia: i benefici dell’attività fisica
Vita intima: un fragile equilibrio di fattori biologici ed emotivi
Fibromialgia: che cos'è, come si diagnostica
Ossessione d'amore: un pericoloso segnale di controllo e possesso
Flussi abbondanti nella donna adulta: i fattori predisponenti e le strategie di cura
Stress cronico e malattia: il ruolo delle ossessioni nella genesi di molti disturbi