Adelphi Edizioni
Canale della casa editrice Adelphi
Carlo Rovelli presenta "L'eguaglianza di tutte le cose", in dialogo con Luciano Fontana
"Vedere Voci", un podcast Adelphi. 4: Anatomia dell'irrequietezza
"Vedere Voci", un podcast Adelphi. 3: Il giorno del giudizio
"Vedere Voci", un podcast Adelphi. 2: I viaggiatori incantati
"Vedere Voci", un podcast Adelphi. 1: Portnoy
L'uragano Portnoy: Emmanuel Carrère racconta Philip Roth
La prima reazione di Han Kang al Premio Nobel per la Letteratura - intervista telefonica
Intervista a Han Kang su "Non dico addio"
Emmanuel Carrère presenta "V13"
Carlo Rovelli: «Imparare a disimparare»
Il viaggio di Dante e Rovelli
Carlo Rovelli presenta "Buchi bianchi"
Carlo Rovelli: «Ecco cosa sono i buchi bianchi»
Benjamín Labatut presenta "Quando abbiamo smesso di capire il mondo"
Fabio Bacà presenta "Nova"
Benjamín Labatut e Claudia Durastanti presentano "Quando abbiamo smesso di capire il mondo"
David Quammen presenta "L'albero intricato"
Luciano Mecacci, "Besprizornye"
Edgardo Franzosini presenta Arthur Cravan
Carlo Rovelli e Antonio Damasio: "L'ordine del tempo e lo strano ordine delle cose"
Serena Vitale presenta "La mite" di Fëdor Dostoevskij
David Szalay presenta "Tutto quello che è un uomo" con Paolo Giordano
Roberto Calasso presenta "L’ardore" a "Libri come"
Roberto Calasso presenta "Ka"
"Una lettura per gli anni '80: Robert Musil" ("Questo e altro" - RSI; novembre 1979)
"A cento anni dalla nascita di Robert Walser" ("Questo e altro" - RSI; marzo 1978)
Carlo Rovelli presenta "L'ordine del tempo"
Andrej Longo legge alcuni brani tratti dalla sua ultima opera "Lu campo di girasoli"