Accademia di Medicina di Torino
L'Accademia di Medicina di Torino è una società scientifica fondata il 28 novembre 1819 e volta a promuovere e approfondire gli studi in campo clinico e chirurgico. A tale scopo organizza seminari, convegni e sedute scientifiche aperte al pubblico, attribuisce premi di laurea e pubblica annualmente il "Giornale dell'Accademia di Medicina di Torino".
Le fratture da fragilità dell’anziano - Dott. ISAIA
Seduta scientifica "Prospettive di innovazione terapeutica in Reumatologia"
Seduta scientifica "I Dottorati per la Ricerca di oggi e per la Medicina di domani"
Seduta scientifica "Il trauma postbellico nelle popolazioni civili coinvolte in un conflitto"
Seduta scientifica "Mortalità materno-infantile in Italia e in Africa"
Mortalità materna: una sfida globale - Prof.ssa BENEDETTO
Seduta scientifica "Carenza nutrizionale nelle adolescenti"
Seduta scientifica "Suicidio medicalmente assistito"
Seduta scientifica "Immunodeficienze congenite, nuove entità e nuove terapie"
Seduta scientifica "Incretino-mimetici: i doppi agonisti recettoriali nell'obesità e nel diabete"
Seduta scientifica "L'Intelligenza Artificiale tra Scienza ed Etica"
Seduta scientifica "Domiciliarità e salute"
Seduta scientifica "Sonno, sistema glinfatico e invecchiamento del cervello"
Seduta scientifica "Le insuline settimanali"
Sonno, sistema glinfatico e invecchiamento del cervello - Prof.ssa Tamagno
Le insuline settimanali - Dott. Fornengo
Seduta scientifica "Antonio Carle, fondatore della prima gastroenterologia italiana"
Seduta scientifica "Esercizio fisico come terapia delle malattie reumatiche"
Esercizio fisico terapia delle malattie reumatiche - Dott. Parisi
Seduta scientifica "I trapianti in Piemonte: storia e prospettive"
Seduta scientifica "Descrizione e commenti al Premio Nobel per la Medicina 2021"
Seduta scientifica "I vaccini oggi e la risposta citochinica"
Seduta scientifica "Rendiconto scientifico dei premi di ricerca Vini Batasiolo"
Il ruolo protettivo della masticazione sullo sviluppo cognitivo e nelle malattie neurodegenerative
Seduta scientifica "Il latte, un fattore di salute"
Seduta scientifica "L'impatto emotivo del COVID sulla popolazione generale e sui lavoratori"
Seduta scientifica "Gli anticorpi monoclonali nel trattamento dell’emicrania"
Seduta scientifica "L'ipertensione secondaria"