Teatro Lirico di Cagliari
Canale ufficiale del Teatro Lirico di Cagliari
"la Cenerentola" di Gioachino Rossini - Guido Barbieri, musicologo
"Gloria" di Francesco Cilea - Gianluigi Mattietti - musicologo
Elisa Guzzo Vaccarino, critica di danza - "Romeo e Giulietta" di Prokof'ev
"Manon Lescaut" - di Giacomo Puccini Gianluca Marcianò, direttore
"Manon Lescaut" di Giacomo Puccini - Aldo Tarabella, regista
"Manon Lescaut" di Giacomo Puccini - Carla Moreni, musicologa
Conferenza di presentazione Stagione lirica e di balletto 2023
"Un'Isola di Musica 2022" - Gianna Fratta, direttrice
"La sonnambula" di Vincenzo Bellini - Francesco Antonioni, compositore
"La sonnambula" di Vincenzo Bellini - Bepi Morassi, regista
"La sonnambula" di Vincenzo Bellini - Diego Ceretta, direttore
"Ernani" di Giuseppe Verdi - Giuseppe Finzi, direttore
"Ernani" di Giuseppe Verdi - Davide Garattini Raimondi, regista
"Ernani" di Giuseppe Verdi - Giovanni Bietti, musicista e divulgatore
"Ernani" di Giuseppe Verdi - Domenico Franchi, scene e costumi
"Cecilia" di Licinio Refice - Gianluigi Mattietti, musicologo
"Cecilia" di Licinio Refice - Giuseppe Grazioli, direttore
"La fille du régiment" di Donizetti - Frédéric Chaslin, direttore
"La fille du régiment" di Donizetti - Alessio Pizzech, regista
Mozart, Beethoven - Beatrice Venezi, direttore
"Orfeo ed Euridice" di Gluck - George Petrou, direttore
"Orfeo ed Euridice" - Nicola Berloffa, regia e costumi
Schumann, Čajkovskij, Saint-Saëns - Dmitri Jurowski, direttore
Smetana, Sibelius, Čajkovskij - Diego Ceretta, direttore
Nielsen, Brahms, Schumann - Luciano Acocella, direttore
"Giselle" - Eleonora Abbagnato, coreografa
"Giselle" al Teatro Lirico di Cagliari dal 21 al 26 settembre 2021