Archivio Luce Cinecittà
L'Archivio Luce Cinecittà è il più grande e il più antico archivio storico cinematografico in Italia.
Nato nel 1924 come Istituto Luce ed oggi parte di Cinecittà, l'archivio conserva migliaia di titoli di cinegiornali, documentari e film che raccontano la storia dell'Italia dagli anni Venti ad oggi.
Un archivio inestimabile, una memoria preziosa diventata patrimonio mondiale dell'Unesco.
archivioluce.com
Elsa Morante, con il romanzo Menzogna e sortilegio vince il Premio Viareggio del 1948
Nazisti alla sbarra. Il processo di Norimberga, [1947]
Bobò - TRAILER
Parlando di Pier Paolo Pasolini
Aldo Fabrizi sul set del film papà diventa mamma, 1952
A noi! di Umberto Paradisi, 1923
Intervista a Valeria Golino, 1985
Rita Hayworth in visita a Roma e a Tivoli
Intervista a Rodolfo Sonego, anni Novanta
Milano che scompare
Intervista a Loretta Goggi, 2007
Elvira Notari. Oltre il Silenzio - TRAILER
Intervista a Claudia Cardinale, 2004
Fine d'estate
Gloria Steinem intervista Robert Redford, 1986
Un extraterrestre a Hollywood. Intervista a Carlo Rambaldi, primi anni Novanta
Giorno di scuola di Giorgio Ferroni, 1954
10 e Luce - PROMO
Roma: manifestazione di protesta contro l'uccisione di Salvatore Allende l'11 settembre 1973
Intervista a Stefano Benni sul set del film Musica per vecchi animali, 1989
Intervista ad Andrea Camilleri, 2015
Promo "Short Attacks!"
Incoronazione di Rastafari ad Addis Abeba, 1929