BergamoScienza
Benvenuti sul canale di BergamoScienza!
Dal 2003 divulghiamo con entusiasmo la scienza in tutte le sue forme: conferenze, laboratori, spettacoli e molto altro, che ritroverete dal vivo durante la nostra XXIII edizione del Festival BergamoScienza, dal 3 al 19 ottobre.
Iscrivetevi per non perdere i prossimi eventi!
La nostra mente sullo schermo
Il sogno dell’energia infinita
The dream of infinite energy
Humans eating bacteria that eat CO₂
Umani che mangiano batteri che mangiano CO₂
Cosa i batteri dicono di noi
Il mistero di Denisova
Le parole per dirlo: raccontare la malattia
Quando la luce si spegne
Oltre l'obiettivo: la fotografia nell'era AI
L'elegante meraviglia del vuoto
Oceani: il termometro blu del pianeta
IN-FORMAZIONE. Dai quanti alla vita
La nostra XXII edizione del Festival!
Diversità e disabilità nello sport: vantaggi o svantaggi?
FondamenTalk: il futuro oltre il cancro
Corpi nel Cosmo
Come si scrive la storia dell’ignoranza
Writing a history of ignorance
Trapianto d'organi: da dove siamo partiti e dove vorremmo (forse) arrivare
Our bodies in space
Quando la disinformazione scientifica inizia in laboratorio
Visualizzare la scienza
Sulle ali dell'acqua: barche volanti e navigazione sostenibile
Caro tabacco, ti lascio: strategie contro il fumo tra scienza e policy
20e30, puntuali! con Intesa Sanpaolo e Confindustria Bergamo
20e30 puntuali! con SACBO S.p.A. e ABB S.p.A.
20e30, puntuali! con Gruppo Agnelli e Montello S.p.A.
Tumori femminili e trombosi: quanto ne sappiamo?