GIUSEPPE LUCA FUGAZZOTTO
Dott. Agronomo e Forestale, apicoltore professionista, allevatore di api regine e sciami di Apis mellifera siciliana e Apis mellifera ligustica
18-07-2025: Non si finisce più di raccogliere miele ANNATA MIRACOLOSA INDIMENTICABILE 😍🐝🍯💪
Togliamo i primi melari per produrre un miele monoflora e controlliamo eventuali celle di sciamatura
Vi presento VEVOR Honey Extractor: pratico e funzionale😉
Le belle soddisfazioni che ci danno le amiche api "stimoliamole a raccogliere di più"😍🍯🥳 19-04-25
Tecnica per far salire a melario una famiglia "pigra" nel pieno della fioritura 18 aprile 2025
Mettiamo il 2° melario: momento giusto per stringere il nido. 18 aprile 2025
Abbassamento delle temperature: come comportarsi se troviamo cupolini di sciamatura 11-04-2025
Stato di salute della famiglia messa a sciame e operazioni preventive x abbassamento di temperatura
Momento opportuno per stringere le famiglie. 31-03-2025
Segnali di pre-sciamatura: come comportarsi e come agire
Prevenzione sciamatura: asportazione covata da fuco e controllo famiglia per posa melario 11-03-2025
LA PESTE EUROPEA (CASO N 2): Cosa fare quando la patologia si trova in uno stato avanzato 04-03-2025
LA PESTE EUROPEA: come comportarsi nel caso in cui la patologia è agli inizi 04-03-2025
Situazione apiario in collina a 600 m.s.l.m. 04-03-2025
Controllo per verificare la necessità di asportare covata per prevenire la sciamatura
Controllo dopo 8 giorni dall'inserimento del telaio trappola e di un foglio cereo
Prevenzione sciamatura: Il telaino trappola
Svernamento: operazioni da effettuare per preparare le famiglie alla nuova stagione
Liberazione delle regine ingabbiate e trattamento con acido ossalico gocciolato in assenza di covata
Come e quando ingabbiare le regine per trattare con acido ossalico in assenza di covata
Situazione pre-invernamento ibrido F1 di Apis mellifera Ligustica (fecondate in Sicilia). Novembre24
Buon invernamento delle famiglie...o mettiamo i melari???😅 Novembre 2024
Nuovi nuclei formati: varie situazioni che si possono presentare e come intervenire
Raccolta del miele dopo il blocco di covata e trattamento con acido ossalico in assenza di covata
Situazione dei melari dopo 10 giorni di blocco della regina, asportazione totale di tutta la covata
Asportazione dei telai di miele per poter trattare in assenza di covata dividendo la famiglia in due
Anticipare i trattamenti e non perdere la produzione
Aumentare la raccolta di miele stringendo al momento giusto le famiglie
Famiglia in febbre sciamatoria:come capire se è orfana o presente la vecchia regina..cosa fare?
Nuovi nuclei creati a fine febbraio: verifica stato di sviluppo dopo un mese