convivere
Con-vivere, il festival sull'interculturalità, nasce nel 2006 e si svolge a settembre nel suggestivo centro storico di Carrara. Ogni anno viene affrontato un tema guardando alle più attuali e cruciali questioni legate alla convivenza fra identità culturali, religiose e politiche, la cui problematicità è simbolicamente indicata nel logo dal trattino che separa il "con" dal "vivere". Il programma prevede conferenze, dibattiti e confronti diretti con specialisti di livello nazionale e internazionale, integrati e coordinati con mostre, teatro, rassegne di cinema, musica e gastronomia.
Il futuro che ci attende
Daniele Silvestri - La cosa giusta - edizione 2020
Stefano Zamagni - Economia civile - edizione 2018
Tiziano Treu, Dario Di Vico - Lavoro. La sfida dei diritti - edizione 2020
Gianrico Carofiglio - Della gentilezza e del coraggio - edizione 2020
Luca Mercalli - Clima bene comune - edizione 2016
Enrico Giovannini - Lo sviluppo sostenibile - edizione 2020
Chiara Saraceno - Disuguaglianze e disabilità sociale - edizione 2016
Giampiero Griffo-Il futuro.Nuovo welfare e il rispetto diritti delle persone con disabilità -ed. 20
Linda Laura Sabbadini - Disparità di genere - edizione2020
Elena Granaglia - Contrastare le disuguaglianze - edizione 2020
Alberto Pellai - Gli iperconnessi. Ovvero l'adolescenza dentro lo schermo - edizione 2019
Beppe Severgnini - Il mestiere di giornalista - edizione 2018
Benedetta Tobagi - Il diritto di conoscere - edizione 2020
Elisabetta Galeotti - Fake news.In che senso sono un pericolo per la democrazia? - edizione 2020
Antonio Pinelli - La mente e la mano. Artisti in bottega da Fidia a Canova - edizione 2019
Fabio Cavallucci - Arte e potere. Monumenti e libertà - edizione 2020
Davide Lambruschi - I Monumenti Civili di CarraraLuoghi della memoria - ed. 2020
Rocco Tanica - Rovesci d'autore - edizione 2020
Marco Rossi Doria - Educazione e scuola - edizione 2019
Giovanni Floris - Dalla scuola al lavoro. Insegnanti e studenti possono salvare l'Italia - ed 2018
Lorenzoni & Saraceno- I doveri degli adulti e della scuola per garantire i diritti dell'infanzia- 20
Remo Bodei - La Sardegna e il mare - edizione 2012
Daniele Novara - Il coraggio di educare - edizione 2019
Anna Oliviero Ferraris - Il mestiere di genitori nell'era digitale - edizione 2018
Remo Bodei - Schiavitù - edizione 2013
Maurizio Bettini - Homo sum. I diritti umani fra antichità e modernità - 2020
Domenico Quirico - Diritto e non diritto. La vera divisione del mondo - edizione 2020
Gustavo Zagrebelsky _ Il diritto di avere diritti - edizione 2020