NBFC - National Biodiversity Future Center
🌍 La varietà biologica in tutte le sue forme è un patrimonio prezioso soprattutto sul territorio italiano, il quale presenta la più grande diversità biologica di tutta Europa.
Per studiare e tutelare questa ricchezza, nasce il primo Centro Nazionale di Ricerca dedicato alla biodiversità, il National Biodiversity Future Center, al quale è affidato l'importante compito di monitorare, preservare e ripristinare la biodiversità e affrontare le sfide globali relative alla protezione degli ecosistemi marini, costieri e terrestri italiani.
🇪🇺 NBFC è un progetto finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU
La dieta perfetta per la tua salute e per quella del pianeta
3. Un approccio esplorativo per educare per la biodiversità
7. Conoscere e valorizzare la biodiversità nei contesti urbani
4. Educazione, sostenibilità e biodiversità
1. Comunicare la biodiversità - Riflessioni pedagogiche
2. Un approccio place based per la biodiversità
5. Ricerche ed approcci di educazione per la biodiversità
6. Documentare all'aperto
8. Il Toolkit Metodologico
Forum Nazionale della Biodiversità | Milano 2025
SBI - Species Biodiversity Investigation | Video introduttivo per docenti
Biblioteca della Biodiversità
Pace con la Natura: ricerca, enti e istituzioni a confronto
Webinar PMI2 09.01.25
Incontro NBFC-CNR: Biodiversità e Innovazione nelle Aree Protette
Intervista Simonetta Fraschetti
Intervista Luca De Biase
Intervista Mariachiara Chiantore
Intevista Alberto Di Minin
Intervista Lorena Rebecchi
Intervista Massimo Labra
Intevista Hellas Cena
Forum Nazionale della Biodiversità - 22 Maggio 2024
Giornata Mondiale della Biodiversità - 22 maggio 2024 - Sessione integrale
Biodiversity PhD Day 2024 | Monitoring Session 3
Biodiversity PhD Day 2024 | Round Table on Monitoring Session 2
Biodiversity PhD Day 2024 | Monitoring Session 2
Biodiversity PhD Day 2024 | Round Table Monitoring 1
Biodiversity PhD Day 2024 | Monitoring Session 1
Intervista Riccardo Coratella