Pandora Rivista
Una rivista, di carta e online, per capire il presente.
Uno spazio, fatto di numeri cartacei, contenuti online, eventi, video e ricerche, per comprendere le profonde trasformazioni che stanno cambiando il mondo, l’economia, la tecnologia, l’ambiente, la politica e la cultura.
Su questo canale Youtube puoi trovare il nostro videopodcast, i video di molti dei nostri eventi e tanti altri contenuti. Se vuoi essere aggiornato e supportare il progetto iscriviti ora al canale.
Per saperne di più: https://www.pandorarivista.it
Lorenzo Baravalle e Simone Pieranni - La Società dei Profeti
Vittorio Lingiardi e Giorgio Zanchini - Corpo, umano
Anna Foa e Giorgio Zanchini - Il suicidio di Israele
Fabio Deotto - Come ne usciremo
Amedeo Balbi - Il cosmo in brevi lezioni - Essenziale | Presente a Fiorano Modenese
Tito Boeri - Possiamo governare l’intelligenza artificiale?
Annalena Benini - Cultura come intelligenza umana e collettiva: come cambia il Salone del Libro
Nello Cristianini e Antonella Viola - Fare scienza al tempo di GPT
Sergio Fabbrini - Nazionalismo 2.0
Finocchiaro, Pollicino, Verdone, Violante - Intelligenza artificiale e democrazia
Giuliano Amato, Paolo Guerrieri, Lucrezia Reichlin - Possiamo fare a meno di un’Europa sovrana?
Matteo Miavaldi - Un'altra idea dell'India
Emanuele Felice, Piero Ignazi, Ivana Pais, Nicola Rossi - Libertà contro libertà
Greta Cristini - Il Grande Gioco. L’Europa nel disordine globale
Carlo Galli - Guerre di ieri, guerre di oggi
Immanuel Casto - DiversaMente
Paola Dubini - La cultura è di tutti
Enzo Bianchi - Essenziale / Presente - Lezione di apertura Festival a Fiorano Modenese
Amedeo Balbi - Il cosmo in brevi lezioni
Guido Barbujani - L'alba della storia
Pablo Trincia legge le lettere dei condannati a morte della Resistenza
Antonella Viola - La rivoluzione della cura
Immanuel Casto e Eleonora Marocchini - Intelligenze e neurodivergenze
Luciano Canfora e Federico Condello - L’intelligenza filologica
Massimo Cacciari - Dall’utopia alla distopia (lezione sull'intelligenza artificiale)
Miguel Benasayag, Mauro Magatti, Ivana Pais - Le nuove generazioni nell’epoca dell’intranquillità
Gianfranco Pasquino - Intelligenza e cultura politica: la scienza politica
Daniele Raineri - Come cambia la guerra nel ventunesimo secolo?
Alemanni, Cau, Fernandes, Pieranni - 2100. Come sarà l’Asia, come saremo noi
Francesco Costa e Cecilia Sala - Raccontare il mondo | Chiusura Festival del Presente 2024