Scorribande Filosofiche - Canale didattico
Video didattici e audio-lezioni di filosofia e storia a cura del prof. Francesco Dipalo
Per contenuti testuali (antologie, dispense, articoli, ecc.) si veda il blog "Scorribande Filosofiche" (https://francescodipalo.wordpress.com/) e la pagina Facebook "Liberi dentro. Didattica e consulenza filosofica" (https://www.facebook.com/LiberiDentro/)
Questo canale è utilizzato a scopi esclusivamente didattici e si rivolge a studenti liceali e cultori della materia. Giacché viene aggiornato senza alcuna periodicità, non rappresenta una testata giornalistica. Non è pertanto un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Immagini e foto vengono perlopiù prelevate in rete. Qualora dovessero violare diritti vari, comunicatelo e provvederemo alla rimozione del materiale. Date le finalità didattiche si ammetteranno soltanto commenti, considerazioni, richieste di chiarimento o suggerimenti bibliografici utili a fini didattici e adeguatamente argomentati.
Verità che fiorisce in Bellezza: Rudolf Steiner e la Pedagogia come Creazione
Jung e il Ritorno del Primitivo: ciò che l’Uomo Antico insegna all’Uomo Moderno
Perché l’Essere esiste solo in greco? Lezioni da Parmenide
Hegel - La Nostalgia di Dio: il Viaggio della Coscienza Infelice dal Cristo alla Ragione moderna
L’Unità del Reale — Dalle Upaniṣad alla fisica quantica
Il Re dei Ladri: come Gurdjieff ci rivela il vero nemico dentro di noi
Krishnamurti - Quando la Paura muore, nasce l’Amore
Remarque – La via del ritorno: vivere dopo la guerra è possibile?
Eraclito l’Oscuro – La Legge del Polemos e il Mondo come Sinfonia di Opposti
Castaneda – Coltivare l’intuizione per risvegliarsi alla realtà
Hegel e il Bushido - Vincere la Paura della Morte: Figura Servo-Padrone e Filosofia della Libertà
Il Conte di Montecristo – La filosofia della giustizia e del destino
Vangeli Apocrifi, Quantistica e Zen: la Luce indivisa che sostiene la struttura del reale
La fiamma dell’Io – Rudolf Steiner e la Via della Trasformazione Spirituale
Meister Eckhart e la scintilla divina: quando Dio nasce nell’anima
La Morte della Bellezza – Arte e Festa nell’Epoca del Nichilismo
Pasolini e il Cristo Umano – Il Vangelo come Rivoluzione del Reale
Dai ricci di Schopenhauer a Bauman - Eros e Distanza: Filosofia dell’Amore nella Società Liquida
I Greci e l’Irrazionale – Quando la Follia diventa Sapienza
Pitagora e l’Armonia del Mondo: la Musica segreta dell’Universo
Hegel - Fenomenologia dello Spirito come Storia romanzata dello sviluppo coscienziale dell'Umanità
L’enigma quantico della coscienza — Oltre il linguaggio e il silenzio
Il silenzio dei Dervisci Sufi – Quando la Verità non si insegna ma si diventa
Sofferenza, Impermanenza e Non-sé: la Saggezza Buddhista oggi
La Trappola di Eros - L’Amore come Inganno metafisico in Schopenhauer, Leopardi e Nietzsche
Simone Weil – Quando la Filosofia diventa Preghiera
L’Universo come Organismo Vivente: la Visione Olistica dei Filosofi di Mileto
Il Deserto dei Tartari Dino Buzzati – L’attesa che diventa Vita
Hegel - Alienazione e Ritorno a sé: la Dialettica come Vita dello Spirito
Pistis Sophia: il Vangelo perduto della Luce