Filarmonica Gioachino Rossini
La Filarmonica Gioachino Rossini nasce grazie all’impegno di numerosi musicisti, professionisti con consolidata esperienza in attività artistica nazionale ed internazionale.
L' orchestra si identifica in un progetto qualitativo, fortemente radicato nella terra di Rossini e si propone di affrontare in tutti gli aspetti gli sviluppi della cultura musicale del territorio con lo scopo, partendo dal proprio impegno, di proiettare il proprio nome, unitamente a quello della terra da cui proviene, nei circuiti culturali più importanti a livello internazionale. La FGR promuove infatti il concetto di musica come educazione alla bellezza ed alla creatività; ideale perseguito che dimostra come perfezione e talento siano frutto di impegno e cura.
Michele Antonelli - direttore artistico
Donato Renzetti - direttore principale
www.fgr-orchestra.com
Pierre Boulez. Nel centenario della nascita
Il male oscuro dei musicisti. La diffusione della distonia focale tra i musicisti.
La musica è s-finita
Luigi Nono, nel centenario della nascita. A cura di Mario Totaro
La divina follia di Robert Schumann. A cura di Mario Totaro
Fryderyk Chopin, la sfinge dall'ironico sorriso. A cura di Mario Totaro
La pudica inquietudine di Felix Mendelssohn. A cura di Mario Totaro
Il trip di Berlioz. A cura di Mario Totaro
Ligeti. A cura di Mario Totaro
Cantabile di Paganini
Thais Meditation, Massenet. Ana Julia Badia Feria, Filarmonica Gioachino Rossini Ensemble
Pietro Mascagni - Cavalleria rusticana: Intermezzo (versione per quintetto d'archi)
Scrivere musica oggi. A cura di Mario Totaro
Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio. A cura di Mario Totaro
Charles Ives, lo sperimentatore. A cura di Mario Totaro
La seconda scuola di Vienna. A cura di Mario Totaro
Ludwig van Beethoven - Sinfonia n.7 in La maggiore - I movimento - Poco sostenuto - Vivace
Gustav Mahler, un mondo sinfonico. A cura di Mario Totaro
La Sinfonia n.9 in re minore op.125 a cura di Mario Totaro
La Sinfonia n.6 in fa. A cura di Mario Totaro
La Sinfonia n.3 in mi bemolle maggiore Op.55 a cura di Mario Totaro
Stabat Mater di G.B. Pergolesi
Beethoven e la sinfonia
Britten-Rossini FGR Renzetti
Improvvisazione per contrabbasso solo - Jean Gambini
Pëtr Il'ič Čajkovskij - Romeo e Giulietta
Les Fresques de Piero della Francesca di Bohuslav Martinu
Estratto da Les Preludes - Poema sinfonico n. 3 di Franz Liszt - 18 luglio 2019 Arezzo
Intervista a Donato Renzetti su Radio3 19-04-2017
Filarmonica Gioachino Rossini - Donato Renzetti direttore (Ravel - Ma Mère l'Oye)