scrip
Lezioni di storia, filosofia, educazione civica e tutto quanto si può legare ad esse.
Filosofia e sensismo di Condillac
L'Italia passa al centro sinistra [Dentro alla storia, episodio 345]
I caratteri fondamentali del Romanticismo [Dentro alla filosofia, episodio 345]
La filosofia di Aldous Huxley
Storia dell'Italia preistorica
Il miracolo economico italiano [Dentro alla storia, episodio 344]
Introduzione al Romanticismo [Dentro alla filosofia, episodio 344]
L'egoismo di Ayn Rand
Leibniz: il calcolo infinitesimale
La contestazione giovanile e il 1968 [Dentro alla storia, episodio 343]
Il senso della pace perpetua di Kant [Dentro alla filosofia, episodio 343]
Quiz di logica per test d'ingresso 3 - Sugli insiemi
20 film per ragazzi della scuola media
Umberto Eco: kitsch, fascismo e cultura di massa
Il mondo diventa villaggio globale [Dentro alla storia, episodio 342]
Introduzione a Per la pace perpetua di Kant [Dentro alla filosofia, episodio 342]
Guida alle elezioni regionali in Veneto del 2025
"L'interpretazione dei sogni" di Sigmund Freud - audiolibro spiegato parte 4
La corsa allo spazio tra USA e URSS [Dentro alla storia, episodio 341]
La conclusione della Critica del giudizio kantiana [Dentro alla filosofia, episodio 341]
La storia e il progresso per i liberali
Alessandro Magno: l'apice e la fine
Pompei tra gli scavi e la storia
Livellamento sociale e welfare state nel dopoguerra [Dentro alla storia, episodio 340]
Dal bello al sublime in Kant [Dentro alla filosofia, episodio 340]
Israele e Gaza due anni dopo
"L'interpretazione dei sogni" di Sigmund Freud - audiolibro spiegato parte 3
L'impatto del boom economico sui consumi [Dentro alla storia, episodio 339]
Il bello per Kant e le sue conseguenze [Dentro alla filosofia, episodio 339]
Tocqueville e la democrazia