Lucio CORTELLA
Lezione 1: Introduzione alla storia della metafisica - Parte prima
Novità: Un corso di storia della metafisica
Wittgenstein-Tractatus: Parte seconda - Logica e linguaggio
Wittgenstein-Tractatus: Parte prima - Critica del soggetto
Hegel e il principio di non-contraddizione
L'epistemologia post-popperiana: Kuhn, Lakatos, Feyerabend.
Karl Popper: La logica della scoperta scientifica (parte seconda)
Karl Popper: La logica della scoperta scientifica (parte prima)
Dopo il sapere assoluto
Kant contemporaneo - L'attualità della Critica della ragion pura
Hegel - Il servo e il signore
Nietzsche 2 - Verità e volontà di potenza
Nietzsche 1 - Nichilismo, eterno ritorno, morte di Dio
Una metafisica nichilistica: Arthur Schopenhauer
Derrida: differenza, scrittura, decostruzione
Hegel critico del capitalismo
Eticità e Moralità - Hegel vs. Kant
Hegel: la Filosofia del diritto. Introduzione generale
L'ermeneutica di Gadamer
Hegel e la metafisica (parte seconda)
Hegel e la metafisica (parte prima)
Il secondo Heidegger - parte II
Il secondo Heidegger - parte I
Heidegger - Essere e tempo 3
Heidegger - Essere e tempo 2
Heidegger - Essere e tempo 1
Hegel NON è un idealista (nel senso usuale del termine)
Fichte: Dottrina della scienza (1794) - parte seconda
Fichte: Dottrina della scienza (1794) - parte prima
Husserl - 3. La crisi delle scienze europee