il posto delle parole
conversazioni intorno ai libri, non solo.
il posto delle parole
ascoltare fa pensare
Manuela Furnari "Paolo Conte. Original"
Davide Brullo "Immortale parola"
Massimo Moscati "Il grande libro di Agatha Christie"
Alberto Pellegatta "Piccola estate"
Paola Capriolo "Il superfluo della vita" Ludwig Tieck
Elvira Mujčić "La stagione che non c'era"
Antonello Pasini "La sfida climatica"
Lorenzo Foltran "Khalvat"
Antonio Bux "Venere in pixel"
Benedetta Lanza "Motovelodromo. La cassetta dei ricordi"
Lavinia Bianca "La vita potenziale"
Alessandra Iadicicco "La ballata dell'ultimo ospite" Peter Handke
Linda Pocher "Maria di Nazaret"
Cristina Caboni "La rotta delle stelle"
Glauco Maria Cantarella "L'impero di Cluny"
Joseph Conrad "Lettere a Marguerite Poradowska"
Giancarlo Lacerenza "Gli ebrei nell'Italia antica"
Claudio Paolucci "Nati cyborg"
Andrea Vitali "I rimedi del dottor Aiace Debouché"
Marcella Mauthe Degerfeld "Per partito perso"
Elisabetta Darida "Malamore"
Roberto Della Seta "Pacifismi"
Silvia Vecchini "Dentro ogni giorno un dono"
Giacomo Sartori "Sillabario della terra"
Gek Tessaro "Che bestie"
Luciana Raggi "Nella bolla"
Elfriede Gaeng "Le avventure di Olimpia e del riccio Fritz 2"
Giovanna Scocchera "Yonnondio" Tillie Olsen
Luca Mazzinghi "I salmi del viandante"
Antonella Lattanzi "Chiara"