PharmaStarTV
Le novità sui farmaci spiegate dai più importanti medici italiani. Farmaci sperimentali non ancora in commercio. Le news dai congressi italiani e internazionali. Nuove terapie per le malattie rare. Oltre 10mila video sul canale You Tube di PharmaStar, testata giornalistica on-line registrata al Tribunale di Milano.
www.pharmastar.it
Epatite Delta: l’OMS la dichiara cancerogena certa, urgente potenziare screening e gestione
Se vuoi essere sveglio, dormi: perché cambiare le abitudini può evitare l’insonnia
Perdere sonno significa perdere salute: il legame con cuore, metabolismo e funzioni cognitive
Quando l’insonnia diventa patologia: riconoscere i segnali e imparare a gestirla
Multidisciplinarietà e gestione oncologica efficace, a Catania il punto in un corso di alto livello
HIV in Italia: diagnosi in aumento. Quali le principali sfide oggi?
“L’Amore Perduto”: all’evento sulla violenza di genere l’opera d’arte “1522” di Lia_Code
Ricerca clinica indipendente una necessità da potenziare in campo oncologico
Cosa è la tossicità finanziaria in oncologia? Un questionario AIOM per comprendere il fenomeno
Tumore del polmone, terapie di precisione per combattere uno dei big killer in oncologia
Carcinoma uroteliale, serve una maggiore attenzione per una diagnosi precoce
Più servizi e supporti sociali per i pazienti oncologici, il monito delle associazioni dei pazienti
Tumore polmonare, più attenzione alle necessità dei pazienti per una presa in carico globale
Terapia con radioligandi nuova frontiera per una medicina di precisione conto i tumori
Screening del cancro colo-rettale in Italia, si deve fare di più
“La salute è di tutte”: al centro salute e diritti delle donne
Centri antiviolenza e servizi sanitari: dialogo necessario per non lasciare sole le donne
Dispepsia funzionale: nuove linee guida italiane tra diagnosi mirata e novità efficaci
“L’Amore Perduto”: un confronto sui nuovi strumenti normativi contro la violenza di genere
Femminicidio: arriva l’ergastolo, già in funzione il reddito di libertà contro gli abusi
Prevenzione dei femminicidi: punti d’ascolto in ogni commissariato e protocollo Zeus
“L’Amore Perduto”: esperti ed istituzioni insieme per prevenire la violenza sulle donne
Quadro normativo italiano moderno e adeguato, ma le denunce arrivano spesso ancora troppo tardi
L’Amore Perduto: un caso studio sui segnali d’allarme capaci di prevenire un femminicidio
Una nuova combinazione cambia lo scenario contro i Gram-negativi multiresistenti
Superbatteri in aumento: per difenderci appropriatezza, formazione e nuova gestione
Un’infezione su sei è già resistente: serve un cambio di passo negli ospedali italiani
Tour Vespucci, sodalizio tra AIOM e marineria italiana per una cultura della prevenzione oncologica
Cancro prostatico con recidiva biochimica, enzalutamide efficace da sola o in associazione ad ADT
Oncologi: includere lo screening del cancro del polmone nei nuovi LEA per i soggetti a rischio