Associazione Pratika
Associazione Pratika si occupa di #formazione, #orientamento con il metodo #orientamentonarrativo, #educazione con lo scopo di favorire #empowerment dei propri utenti diretti e indiretti, con particolare attenzione a coloro che risultano privi di strumenti o in situazione di disagio, senza perseguire nessuno scopo di lucro.
Pratika eroga le proprie attività formative-orientative in presenza, in modalità blended e a distanza (on line), con percorsi brevi e lunghi, con attività di piccolo gruppo, di gruppo, di grande gruppo e individuali. Particolare attenzione viene data ai bisogni di utenze deboli o caratterizzate da #povertàeducativa (soggetti in obbligo di istruzione, #drop-out; apprendisti, adulti desiderosi di rientrare in formazione, #Neet) e all’intervento per la prevenzione della #dispersionescolastica anche occupandosi di formazione di secondo livello: insegnanti, formatori, orientatori, educatori.
Lettura e Emozioni con Federico Batini
Lettura, orientamento e identità con Martina Evangelista
ThisAgio Le Testimonianze.
Come aiutare i figli nelle scelte...con le storie
La logica verticale e l'orientamento dalla scuola dell'infanzia, Prof.ssa Daniela Frison UniFi
L'orientamento e la didattica orientativa, Prof. Simone Giusti Università degli Studi di Siena.
Opportunità da cogliere ed errori da non ripetere nell'attuazione delle Linee Guida, M. Margottini.
Dal progetto di orientamento della scuola all’E-Portfolio dello studente, Damiano Previtali - MIM
La formazione per lo sviluppo di una cultura dell'orientamento, M.C. Pettenati Dirigente Indire.
Federico Batini al Convegno Le Nuove Linee Guida per L'Orientamento - 25 Settembre 2023 - Arezzo
Convegno Le Nuove Linee Guida per L'Orientamento - 25 Settembre 2023 - Arezzo
Cosa ne pensano i bambini della lettura ad alta voce in classe?
Cosa ne pensano i ragazzi e le ragazze della lettura ad alta voce in classe?
Cosa ne pensano i bambini e le bambine della lettura ad alta voce in classe?
Reading for Future, il video racconto del progetto.
Didattica Orientativa
Orientamento narrativo in classe
Lettura ad alta voce a scuola
Didattica Blended
Primo laboratorio online Reading for Future
Parità di genere a scuola, nella didattica e nell'orientamento
Didattica per competenze con David Bargiacchi
orientamento formativo e metodo narrativo
Quei Bravi Ragazzi lo spazio educativo
Le dimensioni orientative per contrastare il disagio scolastico...
Emozioni e apprendimento con prof.ssa Daniela Lucangeli
Costruire mediazioni inclusive a scuola: prassi e strategie possibili
Esercitazione laboratoriale di orientamento narrativo con Martina Evangelista
L’Orientamento Narrativo: nascita, motivazioni, strumenti e caratteristiche
Breve storia ed evoluzione dell’Orientamento con Federico Batini