Università Telematica San Raffaele Roma
L'Università Telematica San Raffaele Roma, istituita con decreto del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca dell'8 maggio 2006, è un Ateneo non statale, legalmente riconosciuto, che rilascia titoli di studio equipollenti e con il medesimo valore legale di quelli rilasciati dalle Università tradizionali.
L'offerta didattica è erogata in modalità E-Learning, attraverso l'utilizzo di internet e delle nuove tecnologie digitali. Gli studenti possono pertanto accedere alla piattaforma didattica in qualsiasi momento ed in qualunque luogo abbattendo ogni vincolo spazio-temporale e offrendo in tal modo la fruizione del materiale didattico anche a coloro che, per ragioni fisiche, geografiche o lavorative, ne sarebbero esclusi.
La storia di Ramona: "Una sfida con me stessa"
La storia di Paolo: "Non mi ferma più nessuno"
SBS - San Raffaele Business School
Caldo eccessivo e patologie neurologiche
Studiare aiuta la mente: intervista al Prof. Barbanti #UniSanRaffaele
Economia&Salute: ai microfoni di #SRTV il Prof. Tria e i Premi Nobel Phelps e Semenza
La mostra “Roma città del Giubileo e di pace” inaugurata al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Una laurea in diretta: il servizio del TGR sull'UniSanRaffaele
Depressione: ne parla a "Il mio medico" il Prof. Barbanti dell'UniSanRaffaele
Parkinson, il Prof. Fabrizio Stocchi: "segnali promettenti arrivano dagli anticorpi monoclonali"
Giornata Mondiale del Sonno: il punto con il prof. Piero Barbanti
Cause e rimedi del mal di testa: a Elisir il Prof. Barbanti
Feste e psiche: il prof. Barbanti a Elisir
Parkinson: sintomi e cause della malattia. Intervista al Prof. Fabrizio Stocchi dell'UniSanRaffaele
Umanizzazione in medicina: il servizio del Tg2
Umanizzazione in medicina
Parkinson: il prof. Stocchi dell'UniSanRaffaele a "La salute vien mangiando"
Lode al caffè: a RaiNews24 il Prof. Revelli dell'UniSanraffaele
L'effetto della bellezza sul cervello: Barbanti su RaiNews24
Alla ricerca della felicità: il Prof. Barbanti a Uno Mattina
Pane: il prof. Revelli dell'UniSanRaffaele a Uno Mattina
Caldo e cervello: il Prof. Barbanti a Uno Mattina
#MondoSR presenta il Consorzio interuniversitario MEBIC promosso dall'UniSanRaffaele
Sanità e nuove tecnologie: il Prof. Spandonaro dell' #UniSanRaffaele a Telenorba
Cervello e luce: il prof. Barbanti dell'UniSanRaffaele a RaiNews24
Monitoraggio Telemetrico: Volterrani ci accompagna nel viaggio virtuale del Gruppo San Raffaele
Emicrania: al TG1 il Prof. Barbanti dell'UniSanRaffaele
Metodi di cottura: al Tg2 Italia il Prof. Revelli dell'UniSanRaffaele