Pensallasalute Magazine
Pensallasalute è un giornale online dedicato alla salute. Nasce da un’idea di Raffaella Cosentino, Direttore Editoriale e Responsabile della testata, con 20 anni di esperienza nel mondo della comunicazione, che oggi trovano la giusta sintesi nella casa editrice Almost Blue, il cui principale progetto editoriale è proprio il magazine.
Pensallasalute vuole essere un luogo di incontro tra il mondo medico scientifico e le persone.
Una redazione composta da giornalisti scientifici che – con competenza, responsabilità e passione – si impegnano a scrivere in modo attento e scrupoloso.
"Attraverso l’analisi di studi scientifici, interviste agli esperti e Report dai più importanti congressi, desideriamo avere la funzione di un traduttore simultaneo che possa travalicare il linguaggio settoriale, ed essere così una risposta autorevole, aggiornata e sicura al bisogno di informazione in fatto di salute".
La Via della Leggerezza: Intervista al prof. Franco Berrino
Cambiare abitudini
Festival Sementi 2018: cos'è l'ayurveda. Intervista a Swami Joythimayananda
Medicina da Mangiare - Intervista Professor Berrino
Le nuove cure per il cancro. I farmaci molecolari e terapia immunologica
La nutrizione e lo stile di vita per la prevenzione del cancro e la promozione della salute.
Contraccezione e rischio oncologico
Amori che non sanno stare al mondo: primo appuntamento
Alluce Valgo intervista Dott. Bianchi
Trailer Amori che non sanno stare al mondo
Disturbi del sonno: Il russamento e le apnee notturne.
Disturbi del Sonno: Insonnia
Alzheimer Giovanile e Demenza Fronto-temporale
Nuove linee guida per la diagnosi della Sclerosi multipla
Quali sono le tendenze in fatto di alimentazione?
Fondazione Cini
Il legame tra infiammazione e cancro e le nuove frontiere della terapia immunologica.
Importanza della Prevenzione e della Divulgazione scientifica
Presentazione della XIII edizione di The Future of Science
Lo studio scientifico che ha cambiato la storia della prevenzione del cancro
Alimentazione e prevenzione del cancro
Rischio oncologico e inquinamento atmosferico
Il gene della longevità e il legame con il cancro
Fitoterapia e terapie oncologiche. Parliamo di Cannabis terapeutica e delle sue proprietà.
Come funziona la fitoterapia? La natura, i tesori e i pericoli
Divulgazione e prevenzione del cancro
Prevenzione dei tumori: il legame tra alimentazione, stile di vita e salute.
Pesticidi e Rischio Oncologico
Attività sportiva per le donne che hanno subito un intervento chirurgico per tumore al seno.