Il Codice di Guerra
Il Codice di Guerra è un canale documentario che racconta la genialità, il coraggio e i segreti tecnici dell’Italia in guerra.
Dietro ogni progetto, ogni macchina e ogni esperimento dimenticato si nasconde un frammento del codice che un tempo guidò il genio militare italiano.
Dai motori della Fiat ai sommergibili Ansaldo, dai calcoli dei matematici ai trucchi dei meccanici di campo — ogni storia rivela l’intelligenza e l’audacia di un Paese che trasformò la scarsità in invenzione.
Ingegno. Segreto. Sopravvivenza.
Benvenuto in Il Codice di Guerra.
MAS 560: l’assalto più audace del 1941 contro tre incrociatori della Royal Navy
Quando il Re.2005 superò gli Spitfire su Salerno (1943) grazie a un profilo alare segreto
Antenna "fantasma" mise in crisi i radar britannici nel Canale di Sicilia (1943)
I generali tedeschi dissero "fantasia" — finché un autopilota sperimentale lo tenne in volo 14 ore
Il Barbarigo che osò l'attacco più profondo del 1941 contro un convoglio della Royal Navy
Come la trovata "folle" di un contadino trasformò sacchi di grano in trincee contro carri britannici
Il sistema “Gemini” che fece sparire un sottomarino italiano dai radar britannici per 27 ore
Gli esperti RAF dissero “impraticabile” — finché il sistema radio “Sirena-3” guidò gli SM.79
Generatore "Marechiaro" tenne accesa Napoli sotto le bombe — nato dietro una trattoria sul porto
Gli ufficiali RAF dissero “mai” — finché il calcolatore “Galileo B-41” guidò i cannoni da 90 mm
Il tecnico FIAT dell’iniezione "segreta" che spinse il G.55 oltre i 710 km/h nei test del 1943
La corvetta Ciclone che salvò cinque mercantili nel 1943 respingendo quattro U-Boot
Come un oscillatore “illegale” FIAT nel 1942 cambiò per sempre la caccia ai radar nel Tirreno
Quando tre M13/40 italiani nel 1941 fermarono 8 Crusader nel deserto — grazie a una marcia segreta
I piloti britannici non credevano che un Macchi C.205 colpisse un Halifax da 600 km — finché seppero
Come l’idea “maluca” del meccanico di Bari riparò un Macchi C.200 con pezzi di bicicleta
Come il carburante “vietato” della Regia Aeronautica raddoppiò i Savoia-Marchetti nel 1941
Il record del Savoia-Marchetti SM.82 che trasportò un carro leggero oltre il Mediterraneo
Quando il Macchi C.202 superò gli Spitfire a Malta - con una modifica ignorata dai tedeschi
Come i pescatori italiani di Mazara usarono boe da tonno per deviare due siluri britannici
Il CR.25 italiano che volò 1.800 km senza scorta — la missione che nessuno credeva possibile
Come una riparazione da 10 lire di una meccanica italiana salvò 2.000 FIAT A.74 e cambiò la guerra
La valvola “proibita” della FIAT A.74 che diede ai Macchi C.200 una spinta insospettabile
Come la catena di bicicletta donna italiana bloccò 30 carri britannici mattina- e nessuno seppe come
Il MAS italiano 526 che compì l’attacco più veloce del 1942 sfuggendo a quattro cacciatorpediniere
Il progetto radio “proibito” che permetteva ai MAS italiani di intercettare convogli britannici
Come trucco "assurdo" di un contadino italiano fece sprecare 3x più munizioni ai tiratori britannici
La lega metallica “vietata” che rese i cannoni italiani da 90 mm quasi invisibili ai radar
Gli ingegneri britannici dissero “impossibile” — finché il motore italiano FIAT A.80 a 18 cilindri
Come il trucco "folle" di una crittografa italiana fece affondare 4 navi britanniche in una notte