Apicoltura BIO Dolcezza & Natura
Azienda di apicoltura biologica operante in Alta Irpinia, ai confini con la Basilicata, con apiari localizzati in aree dedicate principalmente a prati spontanei, incolti, pascoli e semina di foraggere dai quali si ricavano mieli millefiori di particolare gusto e originalità, o mieli monofloreali come quelli di acacia, sulla, rovo, castagno ed il raro meliloto.
info e contatti
email [email protected]
whatsapp 3341939051
Cavaliere Giuliano Stracci, il ritorno!
Blocco della deposizione e assenza di covata.
Una goccia d'oro... due gocce d'oro.... e fanno tre 😁
Neutralizzare un nido di calabroni.
Formico flash, a domanda, risposta!
Calistrip Biox, sintesi e conclusione!
Ecco a voi il cosiddetto "formico flash"!
Apicoltura 2025: scorte, popolosità e varroa!
Estate 2025. Controllo delle fecondazioni.
Accettazione delle nuove regine.
Calistrip biox, posa in opera sui nuclei estivi
Nuovi nuclei in estate!
La varroa, Calistrip biox e la rivoluzione 😁
Varroa, la soluzione definitiva!
Apicoltura 2025: una bella spinta!
Apicoltura 2025: soffiamo via le api!
Apicoltura 2025: il raccolto del miele!
Le api, l'apicoltore e la pioggia di nettare.
Un pavone tra le api??? 🤔😂🐝
Apicoltura 2025: il flusso nettarifero arriva o no? Lo scopriremo presto!
Apicoltura 2025: alveari prontissimi, pieni di covata!
Apicoltura 2025: avanti con i melari e le nuove regine!
Apicoltura 2025: come si fa il miele?
Apicoltura 2025: nuove famiglie di api, continuiamo!
Apicoltura 2025: nuovi nuclei e primi melari
Apicoltura 2025: Alveari pronti per la sciamatura artificiale.
Apicoltura 2025: nuovi nuclei all'orizzonte!
Apicoltura 2025: alveari in crescita
Apicoltura 2025: osserviamo un alveare in uscita dall'inverno
Fine gennaio 2025, come stanno le nostre api?