Matematica e Fisica
Il canale del prof. Francesco Marinelli con molti video di matematica e fisica
Equivalenze n.3
Equivalenze n 2
Equivalenze n.1
Vettori 9: Calcolare modulo e angolo del vettore somma
Legge di raffreddamento dei corpi, parte 2 | Lez. 7 | Equazioni differenziali del primo ordine
Legge di raffreddamento dei corpi, parte 1 | Lez. 6 | Equazioni differenziali del primo ordine
problema di Cauchy | Lez. 5 | Equazioni differenziali del primo ordine
eq. differenziale a variabili separabili (caso generale) | Lez. 4 | Eq. differenziali di 1° grado
eq. differenziale a variabili separabili: | Lez. 3 | Equazioni differenziali del primo ordine
Semplice equazione differenziale | Lez. 2 | Equazioni differenziali del primo ordine
introduzione alle equazioni differenziali | Lez. 1 | Equazioni differenziali del primo ordine
radici n-esime di un numero complesso | Lez. 21 | Numeri Complessi
formule di duplicazione | Lez. 20 | Numeri Complessi
potenza di un numero complesso | Lez. 19 | Numeri Complessi
radici cubiche complesse di un numero | Lez. 18 | Numeri Complessi
le tre radici cubiche di 1 | Lez. 17 | Numeri Complessi
radici quadrate di un numero complesso | Lez. 16 | Numeri Complessi
equazione di quarto grado parte 2 | Lez. 15 | Numeri Complessi
equazione di quarto grado parte 1 | Lez. 14 | Numeri Complessi
equazioni di terzo grado | Lez. 13 | Numeri Complessi
equazioni di secondo grado nei complessi | Lez. 12 | Numeri Complessi
operazioni fra esponenziali | Lez. 11 | Numeri Complessi
Esercizi sul piano di Gauss | Lez. 10 | Numeri Complessi
esercizio su rappresentazione esponenziale | Lez. 9 | Numeri Complessi
rappresentazione esponenziale | Lez. 8 | Numeri Complessi
rappresentazione trigonometrica | Lez. 7 | Numeri Complessi
rappresentazione modulo argomento | Lez. 6 | Numeri Complessi
Il Piano di gauss | Lez. 5 | Numeri Complessi
operazioni con i complessi | Lez. 4 | Numeri Complessi
Insieme dei complessi | Lez. 3 | Numeri Complessi