Valerio Pardi
Il Canale Youtube di Valerio Photo School, uno spazio dedicato alla fotografia a 360°, dalla teoria alla pratica passando per tutti i generi fotografici, anche quelli meno diffusi come la microfotografia e l'astrofotografia.
SVBONY SV220 3nm: il filtro interferenziale Dual Band definitivo contro l'inquinamento luminoso?
SVBONY SV238, la guida fuori asse semplice da utilizzare. Scopriamo come utilizzarla e Pro e contro
ASTROSHOW 2025: Tutte le novità e i consigli per chi pratica astrofotografia dalla fiera di Cesena
I telescopi rifrattori ASKAR. Come orientarsi tra le varie serie: APO, FRA, PHQ, FMA, SQA, V, ED.
Askar 91F e 60F: la famiglia dei rifrattori serie F si allarga! Ecco in anteprima i nuovi arrivati!
Sky-Watcher AZ-EQ5, la montatura equatoriale per l'astrofotografo itinerante. Scopriamone le qualità
Come alimentare correttamente un setup per astrofotografia: Power Station o batteria da auto?
Svbony SV226 M54: un portafiltri molto versatile, anche per i sensori di dimensioni più grandi.
In arrivo due luminose comete! Prepariamoci a fotografarle al meglio a Ottobre.
Svbony MK127, il telescopio tuttofare: dalla fotografia planetaria al Deep sky. Scopriamolo insieme!
SkyWatcher Esprit 80ED: è lui il Re dei rifrattori Apocromatici da 8 centimetri?
ASTROFOTOGRAFIA: Come gestire al meglio il telescopio sul campo
Asiair e meridian flip: cos'è e come impostarlo correttamente in astrofotografia
NGC 7380 Wizard nebula: dalla ripresa in città alla postproduzione in Pixinsight passo passo
No smartphone e no Tablet: utilizziamo il PC per gestire ASIAIR
Hub di alimentazione e USB Svbony SV241: massimo controllo per il nostro setup astrofotografico
Treppiede in carbonio KF A254C4: può essere la soluzione definitiva per l'astrofotografo itinerante?
Unire la Via Lattea al paesaggio con Photoshop
Siril 1.4.0, utilizziamo la statistical stretch
Svbony SV555, nella botte piccola c'è il vino buono? Lo scopriamo in questo test astrofotografico
Siril: pre processig manuale. Come calibrare le immagini senza usare gli Script
SIRIL 1.4.0: Lo stretching delle immagini, da Asinh a Stretch Iperbolica generalizzata ( SHG)
SIRIL 1.4.0: scopriamo la Spectrophotometric Color Calibration anche con i filtri Dual Band!
K&F kentfaith V99PRO: la batteria universale per l'astrofotografo itinerante
Siril 1.4.0 Beta2 - Astrofotografia facile: il workflow sulle galassie
SVBONY SC715C, un'ottima camera planetaria che sorprende anche nel deep sky
Touptek Stellavita: una preview per mostrare luci e ombre dell'atteso computer per astrofotografia
Pixinsight: MultiscaleGradientCorrection per eliminare gradienti e riflessi sulle immagini
Nomad: la scelta per chi cerca un astroinseguitore non solo compatto ma anche facile da utilizzare
Fotografare nebulose (quasi) impossibili dalla città con una reflex: Simeis 147 e Sharpless 308