Palazzo Ducale
Palazzo Ducale è uno dei luoghi storici più simbolici della città di Genova: residenza del Doge dal 1339, è oggi il principale centro di produzione culturale della città.
Mostre d’arte, convegni, cicli di incontri, festival, rassegne, concerti e attività educative vengono organizzate dalla Fondazione Palazzo Ducale durante tutto l’anno, e l’hanno resa, anno dopo anno, un vero e proprio punto di riferimento culturale in Italia.
Premiazione e incontro con Annie Ernaux - Premio Europeo Rapallo BPER Banca 2025
Contro la barbarie. Un nuovo europeismo e la nascita di una civiltà planetaria
Gaël Giraud - Costruire un mondo comune
Sara Rulli - Il derby dei teatri. Carlo Felice vs Gustavo Modena: due idee di città
Antonio Lavarello - Un cubetto per domarli
Presentazione dell’opera Man at Work di Barbara Jones e del progetto Wolfsoniana Digitally Uncovered
Behrouz Boochani - Per amico solo le montagne
Gian Luca Porcile - Circonvallazione a morte. Staglieno, alter ego dello sviluppo urbano genovese
Sofia Varoli Piazza - Forre e tagliate etrusche nel paesaggio della Tuscia viterbese
Vito Redaelli - La via francigena, scoperta rinascita di borghi e paesaggio nel tratto padano
Tappa genovese del Festival Biblico 2025
Enrico Testa - OSSI OGGI
Laura Accerboni - OSSI OGGI
Educare alla responsabilità - La sintesi di un progetto
Antonio Moresco - Bianca, gialla e d’amore è la fiaba
Antonio Franchini e Antonio Riccardi - OSSI OGGI
Raoul Pupo - Piazza Oberdan
Marco Di Branco - “La Figura del Mondo”: storia e mito della piazza di Isfahan
Matteo Millan - Piazze in armi nell’Europa della Belle Époque
Federico Vitella - Il trionfo del corpo delle “maggiorate”
Marco Di Nunzio e Dagmawi Yimer - Parliamo di Arada
Giorgio Lucaroni - Piccone e compasso. Le piazze nell’Italia fascista
La Storia in Piazza 2025 per le scuole e per le famiglie
Luigi Priano - L’Architettura che aiuta il futuro
Sara Rattaro dialoga con Arianna Destito Maffeo e Antonella Grandicelli
Monica Gori e Alessandra Sciutti
Ilaria Bonacossa - Presentazione del libro "Il segno dell’arte nelle imprese"
Marco Ferrari - Presentazione del libro “Il partigiano che divenne imperatore”