Dipartimento di Matematica e Fisica - Roma TRE
Canale YouTube ufficiale del Dipartimento di Matematica e Fisica dell'Università degli Studi Roma Tre.
Mondi lontanissimi:esplorando tempo&spazio da particelle a buchi neri - La Fisica incontra la città
In viaggio verso l’alba cosmica con il telescopio Webb - La Fisica incontra la città
Oltre la Terra: l’avventura dell’uomo nel Sistema Solare - La Fisica incontra la città
Scienza e bellezza 2025 - Sul Movimento
In quanti modi si possono osservare il cielo e le stelle? - La Fisica incontra la città
Il Clima: navigando tra punti critici e stabilità - La Fisica incontra la città
Siamo polvere di stelle: l’origine degli elementi - La Fisica incontra la città 2025
Roma e l’Astronomia: una lunga storia di meraviglie e scoperte - La Fisica incontra la città
Il muone: la particella per svelare i segreti dell’Universo - La Fisica incontra la città
Ascoltare l’Universo con le onde gravitazionali - La Fisica incontra la città
La missione ESA JUICE verso il sistema di Giove - La Fisica incontra la città
Viaggio nel tempo della fisica e nella fisica del tempo - Vittorio Lubicz
Sull'acqua: scienza e bellezza - incontro del 24 maggio 2024
Energia e fusione nucleare: a che punto siamo - La Fisica incontra la città
Un viaggio all’interno dei giganti ghiacciati - La Fisica incontra la città
Campi Flegrei: un vulcano attivo - La Fisica incontra la città
Visita ai laboratori e partecipazione a lezioni universitarie per aspiranti matricole di fisica
C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra? - La Fisica incontra la città
Esplorando l’Universo primordiale con il telescopio spaziale James Webb- La Fisica incontra la città
Geometria | La Ricerca in Matematica a Roma Tre
Probabilità | La Ricerca in Matematica a Roma Tre
Informatica | La Ricerca in Matematica a Roma Tre
La Luna è una severa maestra - La fisica incontra la città 2023
Algebra | La Ricerca in Matematica a Roma Tre
Analisi Matematica | La Ricerca in Matematica a Roma Tre
Le particelle strane, tra scoperte inattese e grandi enigmi - La fisica incontra la città 2023
A caccia di buchi neri con l’Event Horizon Telescope. Einstein ha ancora ragione?
Termodinamica e teoria microscopica: un nuovo approccio didattico per le scuole superiori
World Logic Day 2023
Entanglement spaventosa azione a distanza e disuguaglianze di Bell: i premi Nobel per la Fisica 2022