CUOA Business School
Il canale YouTube di CUOA Business School ha l’obiettivo di raccontare la vita della scuola, promuovere le sue attività e divulgare i contenuti di docenti ed esperti nei vari ambiti di competenza.
In osservanza dei vigenti standard della comunità di Youtube e dei relativi diritti e responsabilità (https://www.youtube.com/intl/it/yt/about/policies/) riportiamo alcune regole utili per rendere migliore l'esperienza degli utenti sulla pagina.
Interazioni con il canale e gli altri utenti
Gli utenti sono invitati a pubblicare sempre commenti appropriati che non possano essere percepiti come offensivi. Per CUOA Business School il rispetto di tutti gli utenti è un aspetto fondamentale.
Contenuti del canale
Qualunque commento contenente insulti, parole disdicevoli o discriminatorie nei confronti di idee, sesso, razza, religione, espresse dagli altri utenti sarà rimosso.
Finance Day | Intervista ad Attila Kiss, CEO di Gruppo Florence
Discover the International Full-Time MBA | CUOA Business School & University of Padua
Finance Day | Intervista ad Andrea Stolfa, CEO di Omnia Technologies
Finance Day | Intervista a Marzia Bartolomei Corsi, Senior Partner Fondo Italiano d’Investimento SGR
CUOA International Intensive Program
Graduation Day 2024 - Unforgettable moments and emotions
Graduation Day 2024 - Attimi ed emozioni indimenticabili
300 anni Villa Valmarana Morosini
Imprenditorialità e Management per il 2030 - Le testimonianze degli allievi della 2° edizione
Alumni CUOA Community: JobCareer Center e Lifelong Learning Program
Alumni CUOA Community
Formazione custom di CUOA Business School: servizi su misura per la tua organizzazione
Master Full Time per giovani laureati e laureandi di CUOA Business School:ascolta la storia di Diego
Master Full Time per giovani neolaureati e laurenadi di CUOA Business School: scopri di più!
Presentazione del Festival dell'Economia di Trento 2024 “QUO VADIS? I dilemmi del nostro tempo”
Imprenditorialità e management per il 2030 - Manuela Conforti
Imprenditorialità e management per il 2030 - Carlotta Rovere
Imprenditorialità e management per il 2030 - Fulvio Pasciuti
Imprenditorialità e management per il 2030 - Cinzia Barra
Imprenditorialità e management per il 2030 - Francesca Pasquini e Walter Ferrarese
Protocolli di famiglia: cosa sono, a cosa servono, cosa contengono
La progettazione organizzativa come strumento di esecuzione della strategia
Linguaggio simbolico e formazione
Vendite
Newsletter
Neuroscienze e vendite
Neuromarketing
Il Business Plan: numeri ma non solo
L'importanza dei Processi di Pianificazione e Controllo quale Fattore Attrattivo delle Aziende