Festival Francescano
Incontri, conferenze, spiritualità, spettacoli. Un weekend di settembre a Bologna, il resto dell’anno online.
Nato nel 2009, il Festival Francescano desidera riscoprire, far conoscere, attualizzare e concretizzare i valori del santo patrono d'Italia – fraternità, umiltà, carità, dialogo e pace – nella convinzione che possano aiutare ad affrontare e a superare le tante crisi – di identità, valori, politiche, ambientali – che caratterizzano la nostra quotidianità.
La figura di san Francesco continua ad attrarre credenti e non, persone affascinate da quella cultura del rispetto – per gli altri, per se stessi, per il creato – di cui lui è incarnazione. Per questo il Movimento Francescano dell’Emilia-Romagna dà vita a una manifestazione che scende nelle piazze fisiche e digitali, tra le persone, incontrando e rimanendo aperta al dialogo.
Connessioni oltre la musica
Connessioni prossime. Tra vicinanza umana e futuro condiviso
Speriamo bene
Una parola per tutti
Ingegneria dell'anima
Preghiera del non credente: un viaggio nell’animo umano
Note di pace
Intelligenza aumentata per un lavoro vivo
Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara d'Assisi
Chiara Bertoglio - Per un Cantico delle creature oggi tra letteratura, scienza, arte e teologia
Paolo Capitanucci - Per un Cantico delle creature oggi tra letteratura, scienza, arte e teologia
Macchine celibi. Meccanizzare l'umano o umanizzare il mondo
Dove scienza e spiritualità si uniscono
Scalare la vita: il ricordo di Don Arturo Bergamaschi
Alberto Bertoni - Per un Cantico delle creature oggi tra letteratura, scienza, arte e teologia
Chi sono oggi le creature?
Le città del futuro
fr Dino Dozzi - Per un Cantico delle creature oggi tra letteratura, scienza, arte e teologia
Calendario di Frate Indovino 2026
La scomparsa di San Francesco
Immersione nella luce
Dentro e fuori dal Conclave. Leone XIV e le nuove sfide della Chiesa
Oltre l'algoritmo: costruire un welfare umano nell'era della transizione digitale
Un dono musicale per il Cantico delle Creature
Digital Health la cura tra innovazioni e umanità
Il volto di Francesco. Un percorso fra storia e arte
Migranti, missionari di speranza
Pietro Maranesi - Per un Cantico delle creature oggi tra letteratura, scienza, arte e teologia
Sconfinato. Nuove cronache di cieli sereni