Amedeo Balbi
Sono Amedeo Balbi, professore di astronomia e astrofisica all’Università di Roma "Tor Vergata".
Da anni racconto la scienza e il funzionamento dell’Universo attraverso libri, articoli, radio, tv e ora anche qui su YouTube.
🚀 Su questo canale troverai video divulgativi che spiegano i misteri del cosmo, la ricerca di vita aliena, le scoperte più recenti in astronomia e tanto altro, con un linguaggio chiaro e coinvolgente.
📚 SCOPRI I IMIEI LIBRI: https://amzn.to/3tqfpl1
🌐 Visita il mio sito ufficiale: https://www.amedeobalbi.it
🔭 Seguimi anche sui social:
Instagram: https://www.instagram.com/amedeobalbi
Facebook: https://www.facebook.com/amedeobalbiofficial
Iscriviti per non perdere le prossime esplorazioni nell’Universo!
L'universo è un ologramma?
Entrare in un buco nero: cosa vedresti davvero?
Ecco cosa ha trovato Perseverance su Marte
Come funziona un'antenna gravitazionale? Vi porto a vedere @EGOtheVirgoCollaboration
Detriti spaziali, collisioni in orbita e sindrome di Kessler: la scienza di Gravity
C'è un nuovo visitatore interstellare: 3I/ATLAS. Ecco cosa abbiamo scoperto finora.
L'universo è dentro un buco nero? Un nuovo modello dell'origine, tra collasso e rimbalzo quantistico
Scontro galattico tra Via Lattea e Andromeda? Non è così semplice come pensavamo
Dove inizia davvero lo spazio?
Trovare vita aliena è più difficile di quanto pensiamo
E se il big bang non fosse l'inizio? Gli universi ciclici e la scienza dell'eterno ritorno
Il destino del cosmo e l'energia oscura: nuove scoperte sorprendenti
Dobbiamo temere un'invasione aliena? La verità sulla "foresta oscura"
Il neutrino più energetico mai osservato: cosa significa questa scoperta?
Il modello Timescape: un universo senza energia oscura?
La stella di Barnard e i suoi pianeti: nuove scoperte e vecchi errori
Mai così vicini al Sole. L'incredibile impresa della Parker Solar Probe
L'energia del vuoto: uno dei più grandi enigmi della fisica moderna
L'espansione dell'universo sta accelerando (e non sappiamo ancora perché)
La stella che ha cambiato l'universo
Tutto quello che sappiamo sul sistema di Proxima Centauri
Stiamo andando a cercare la vita su una luna di Giove. La missione Europa Clipper della NASA
Il premio Nobel per la Fisica: come si assegna (e cosa scopriamo curiosando negli archivi)
Potrebbe esistere la vita sui pianeti iceani? Il caso di K2-18b
Perché dovremmo costruire un telescopio sul lato nascosto della Luna
Come abbiamo ricostruito la storia e la forma della nostra galassia, la Via Lattea
Sfere di Dyson: scoperta l'evidenza di megastrutture aliene?
Le sirene gravitazionali: un nuovo strumento per indagare l'universo
Che cosa è il Grande Attrattore verso cui si muove la nostra galassia?
Dove è avvenuto il big bang?