Geopop
Dopo dieci anni di lavoro all'estero in qualità di Geologo, consulente scientifico e manager presso aziende nel mondo energetico, tra cui l'Istituto nazionale francese dell'energia, Andrea Moccia nel 2018 fonda Geopop.
"Il progetto è nato per scherzo, chiacchierando al bar con amici. Cominciai a fare video sulla geologia. Dopo 3 anni e 350 mila followers/iscritti l'impegno era talmente grande da diventare un secondo lavoro. Nel gennaio 2021, grazie a Ciaopeople, Geopop è diventata una startup, per cui ho lasciato il mio "bel posto fisso" per dedicarmici al 100%. Oggi la redazione è a Milano e il team cresce. Produciamo quasi un video al giorno su temi a cavallo tra le Scienze e la società moderna: geopolitica, energia, fenomeni naturali, terremoti e vulcani, ambiente, transizione ecologia, curiosità.
Siamo schifosamente appassionati del nostro lavoro e vogliamo stimolare la curiosità e la fame di conoscenza delle persone".
Andrea Moccia
L’inedita ricostruzione in 3D dell'incidente aereo cargo in Kentucky
La ricostruzione del crollo parziale della Torre dei Conti di Roma: il punto finora
La ricostruzione 3D di un biodigestore: come funziona e perchè è importante nella gestione rifiuti
Furto di gioielli in pieno giorno al Louvre, com'è stato possibile? L’inedita ricostruzione 3D
Da solido a liquido in 2 secondi: come funziona lo scaldamani riutilizzabile in gel
Dentro una centrale mini idroelettrica: ecco come produce energia
Gli etruschi sono stati il primo grande popolo italiano, ancora prima degli antichi romani
Dove finisce la cacca quando tiriamo lo sciacquone? Dentro a un depuratore di acque reflue
Come comunica il cervello: il viaggio dentro la rete dei neuroni
Droni militari: com'è fatto l'MQ-9 Reaper, l'hunter-killer americano
Cos'è il residuo fisso? Come si analizzano i minerali e i metalli pesanti nelle acque potabili
Dialoghi di scienza EP5 - Farmacia
La droga che uccide di più al mondo non è quella che pensi
Chi erano davvero i vichinghi e perché sono così diversi da come ce li immaginiamo
Come funziona la crittografia e cos'è il metodo che protegge i nostri dati
La storia dell’uragano Katrina: gli errori che portarono al disastro
Perché gli aerei di linea non hanno un paracadute balistico gigante?
Acque internazionali e blocchi navali a Gaza: cosa dice il diritto internazionale
L’asciugatrice rovina i vestiti? Ne abbiamo smontata una per vedere come funziona tecnicamente
Un aereo ogni 45 secondi ogni giorno: come si organizzano i voli attraverso gli slot
Da un'idea a un format di successo: Gianluca Gazzoli sul lavoro e la visione dietro al Basement
Chi erano i Mongoli di Gengis Khan, il popolo con uno dei più grandi imperi della storia
La vera storia di Hansel e Gretel scoperta da un archeologo tedesco: erano due assassini
"Facevo uso di crack per sentirmi forte": la storia di Tiziana, ora tatuatrice EP. 4
Cosa succede al nostro corpo durante una risonanza magnetica?
"Il Fentanyl era la risposta al mio disagio": la storia di Ivana, ora studentessa di Medicina EP.3
Marie Curie, la prima donna a vincere un Nobel: fece la storia con le scoperte sulla radioattività
Chi erano i Sumeri e cosa hanno inventato? La storia della prima civiltà Mesopotamica
Crolli, polvere ed esplosioni: siamo stati in Sardegna per raccontarvi la vita dei minatori
CECOT in El Salvador è una delle carceri più pericolose: come è fatta e perché è controversa