La tetrade di Marshall McLuhan: uno strumento per riflettere sui media e la tecnologia
Автор: Un emerito D
Загружено: 9 июл. 2020 г.
Просмотров: 2 023 просмотра
La tetrade di Marshall McLuhan: uno strumento per riflettere sui media e la tecnologia senza pregiudizi. Un modo, ed un gioco, per ripensare gli strumenti e le tecniche (dal tablet all'aula scolastica, al microfono) in base alle spinte, ed a volte alle trasformazioni che esse impongono a livello sociologico e psicologico.
Le tetradi permettono anche di confrontare tecnologie simili.
Non è però questione di morale o valutazione quantitativa: se, per esempio, sia meglio il libro cartaceo o quello digitale; se il libro sia "sempre meglio del film", se una lezione in presenza sia meglio di una a distanza, ma sono cose diverse (e su quest'ultimo confronto consiglio un bel corso dei prof Moriggi e Maragliano, la scuola in gioco: • FORMAZIONE “LA SCUOLA IN GIOCO” Cosa ... ). E, essendo dei mezzi diversi, anche se veicolano uno stesso contenuto, uno stesso messaggio, lo fanno in modo molto diverso.
Buone tetradi a tutti, e buon gioco.
--------------------------------------------------------------------------
In ogni caso, come "dice" Woody Allen di McLuhan non è semplice afferrare tutto:
• McLuhan in "Io e Annie" di Woody Allen
...................................................................................
Blog: https://unemeritod.blogspot.com/
.....................................................................................
Testi: la mia pessima grafia
Musica: la mie pessima dita su un caro uke
Disegni: la mia pessima capacità di disegnare
Video: la mia pessima persona

Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: