"Pace, Prosperità, Patria: l’eredità di De Gasperi 70 anni dopo": cerimonia alla Camera
Автор: Fondazione De Gasperi
Загружено: 2024-10-25
Просмотров: 1134
Palazzo Montecitorio, 25 ottobre 2024
Nell’anno del settantesimo anniversario della scomparsa di Alcide De Gasperi, figura chiave della ricostruzione democratica italiana, la Camera dei deputati, in collaborazione con la Fondazione De Gasperi, ha promosso, venerdì 25 ottobre, una cerimonia commemorativa nell’Aula di Palazzo Montecitorio.
L’evento centrale dell’Anno Degasperiano si è aperto con l’esecuzione degli inni nazionale ed europeo, seguita dai saluti istituzionali del Presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con successivo contributo del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano.
La Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola ha svolto quindi il proprio intervento e, a seguire, l’attore e regista Michele Placido ha eseguito una lettura teatralizzata delle parole che De Gasperi pronunciò alla prima seduta dell’Assemblea Costituente.
Segue l’intervento introduttivo del Presidente della Fondazione De Gasperi, Angelino Alfano.
Durante la cerimonia è stato inoltre proiettato il cortometraggio realizzato dalla Fondazione “Alcide De Gasperi visionario costruttore”, e sono intervenuti Pier Ferdinando Casini, presidente dell’Unione interparlamentare, e il giudice della Corte Costituzionale Giovanni Pitruzzella.
A conclusione della cerimonia Michele Placido ha interpretato un altro discorso dello statista: “La nostra patria Europa”, pronunciato a Parigi il 21 aprile del 1954. Presenti in Aula Paola De Gasperi, figlia minore dello statista, e i nipoti.
L’evento è andato in onda in diretta su Rai 1, a cura di Rai Parlamento, e su webtv e canale satellitare della Camera dei deputati.
Le celebrazioni per i 70 anni della scomparsa di Alcide De Gasperi sono promosse con il contributo della Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali della Presidenza del Consiglio dei ministri. Il ciclo delle celebrazioni, che proseguirà anche nel 2025, è stato realizzato con il sostegno della Fondazione Cariplo, la sponsorship di Intesa Sanpaolo ed ENEL, e il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: