Le comunità energetiche possono sbloccare la riqualificazione energetica delle nostre case?
Автор: Future4Cities
Загружено: 2025-11-23
Просмотров: 29
Gli edifici delle nostre città sono responsabili di quasi un terzo dei consumi energetici e delle emissioni in Italia. Ma ai ritmi attuali raggiungeremo gli obiettivi di riqualificazione solo nel 2103. Cosa può sbloccare questo stallo? Paolo Bovio e Stefano Daelli ne hanno parlato con il prof Gianluca Ruggeri, ricercatore e docente di Fisica tecnica ambientale all'Università dell'Insubria, cofondatore della cooperativa energetica ènostra. Il suo ultimo libro è Le energie del mond. Fossile, nucleare, rinnovabile: cosa dobbiamo sapere (Laterza). La transizione non è solo tecnologia, ma collaborazione e fiducia nelle comunità. Le CER (Comunità Energetiche Rinnovabili) permettono la condivisione virtuale di energia. Il dibattito è cambiato grazie a strumenti come le pompe di calore (un game changer) e il fotovoltaico, la fonte più economica della storia.
→ Segui Future4Cities su Instagram
→ Iscriviti alla newsletter F4C
🔔 Se questo video ti piace ISCRIVITI al canale e attiva le notifiche
Sostienici con Will Makers: un solo abbonamento, più contenuti, più valore: con 7 euro al mese o 70 euro all'anno contribuisci a costruire il futuro di Will.
🧡 Diventa maker e sostienici su https://makers.willmedia.it 🚀
🎙️ Ascolta Future4Cities su Spotify: https://open.spotify.com/show/5bNI3EW...
► Instagram: / future4cities
► TikTok: / future4cities
► LinkedIn: / future4cities
► I podcast di Will: / @willmedia-podcast
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: