Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

Dove finisce la mente e inizia l’universo per Federico Faggin?

Автор: Andrea Brugnoli

Загружено: 2025-10-31

Просмотров: 11373

Описание:

Può una macchina sentire il sapore della cioccolata?
Federico Faggin, l'inventore del microprocessore che ha reso possibile l'era digitale, ha scoperto un'ironia suprema: più perfezionava i computer, più capiva che mai avrebbero potuto essere coscienti. Nel suo libro "Irriducibile", il pioniere dell'informatica dimostra che la coscienza è un fenomeno quantistico irriducibile, non replicabile attraverso il calcolo.
In questo episodio del podcast "La mia vita spaziale", esploro la tesi rivoluzionaria di Faggin: la coscienza non emerge dalla materia, ma è la materia a emergere dalla coscienza. Un ribaltamento totale del materialismo, supportato dalla fisica quantistica.
I temi chiave dell'episodio:
Il paradosso del creatore: Faggin ha vissuto sulla propria pelle che costruire macchine più intelligenti rivela l'abisso tra calcolo e sentire. I computer manipolano simboli senza coglierne il significato.
La coscienza come fenomeno quantistico: Faggin dimostra che i qualia (le esperienze soggettive) obbediscono alle stesse leggi delle particelle subatomiche - sono privati, non clonabili, irriducibili.
Il mondo fisico come linguaggio: Lo spazio-tempo non è la realtà fondamentale, ma l'interfaccia comunicativa attraverso cui le coscienze si raccontano reciprocamente ciò che sperimentano.
L'amore come ontologia: L'esperienza mistica di Faggin rivela che l'amore non è un sentimento, ma il tessuto stesso dell'esistenza - è comunicazione tra coscienze.
Dove finisce davvero la mente e dove inizia l'universo? Faggin ci mostra che è la domanda sbagliata: sono due prospettive della stessa realtà.
⏱️ Timestamp principali:
00:00 - Introduzione: dove finisce la mente e inizia l'universo?
05:15 - Federico Faggin e il paradosso del microprocessore
10:30 - La coscienza come fenomeno quantistico
18:45 - Lo spazio C, I, F: coscienza, informazione, fisica
25:20 - Il mondo esterno come comunicazione tra seiti
32:10 - L'esperienza mistica di Faggin: l'universo fatto d'amore
40:00 - Perché i computer non saranno mai coscienti
48:30 - Libero arbitrio e determinismo quantistico
55:00 - Conclusioni: siamo l'universo che contempla se stesso
🎙 Ascolta "La mia vita spaziale":

Spotify, Apple Podcast, YouTube: www.andreabrugnoli.click/podcast
📺 Guarda il video completo: https://andreabrugnoli.click/youtube
💬 Interagisci:
• Commenta su Telegram: www.andreabrugnoli.click/telegram
• Lascia una recensione Google: www.andreabrugnoli.click/stelline
🤝 Supporta il podcast: www.andreabrugnoli.click/satispay
Seguimi: X | YouTube | Telegram
Tag: coscienza, intelligenza artificiale, filosofia della mente
   • Dove finisce la mente e inizia l’universo ...  

Dove finisce la mente e inizia l’universo per Federico Faggin?

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

W il mondo deterministico! Federico Faggin, C.S. Lewis e la libertà

W il mondo deterministico! Federico Faggin, C.S. Lewis e la libertà

4e 2025 - Federico Faggin: L'intelligenza oltre la macchina

4e 2025 - Federico Faggin: L'intelligenza oltre la macchina

Federico Faggin:

Federico Faggin: "L'etica prima degli interessi economici" - Voices from the Future Ep.4

Federico Faggin in Sapienza Unipi per il ciclo

Federico Faggin in Sapienza Unipi per il ciclo "dialoghi al confine"

FEDERICO FAGGIN- RICHMOND AI Business Forum 2024 evento nel programma  di TERRACOMUNICA Festival

FEDERICO FAGGIN- RICHMOND AI Business Forum 2024 evento nel programma di TERRACOMUNICA Festival

Federico Faggin: Oltre i simboli  la coscienza come chiave del significato

Federico Faggin: Oltre i simboli la coscienza come chiave del significato

Intelligenza artificiale tra scienza e coscienza

Intelligenza artificiale tra scienza e coscienza

L'Uno di Faggin è Dio?

L'Uno di Faggin è Dio?

Federico Faggin:

Federico Faggin: "È inutile pretendere che il computer capisca”

USI incontra Federico Faggin - Oltre le percezioni: fascino e mistero della fisica quantistica

USI incontra Federico Faggin - Oltre le percezioni: fascino e mistero della fisica quantistica

Federico Faggin: il rischio di un futuro senza coscienza

Federico Faggin: il rischio di un futuro senza coscienza

Federico Faggin - La natura della consapevolezza

Federico Faggin - La natura della consapevolezza

Faggin contro Elon Musk e Harari: 2 visioni a confronto

Faggin contro Elon Musk e Harari: 2 visioni a confronto

Dove scienza e spiritualità si uniscono

Dove scienza e spiritualità si uniscono

"Oltre l'invisibile" - Federico Faggin in conversazione con Giancarlo Guerreri

Federico Faggin, Ines Testoni | Esisteremo dopo la morte? | KUM22

Federico Faggin, Ines Testoni | Esisteremo dopo la morte? | KUM22

Irriducibile - La coscienza, la vita, i computer e la nostra natura

Irriducibile - La coscienza, la vita, i computer e la nostra natura

Oltre l'invisibile. Federico Faggin.

Oltre l'invisibile. Federico Faggin.

L'universo è fatto di storie! L’incredibile ontologia di Faggin

L'universo è fatto di storie! L’incredibile ontologia di Faggin

II PARTE - OLTRE L'INVISIBILE Federico Faggin dialoga con Luisa Rumor Le domande del pubblico

II PARTE - OLTRE L'INVISIBILE Federico Faggin dialoga con Luisa Rumor Le domande del pubblico

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]