Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

Tina Merlin parla del disastro del Vajont

Автор: Corbula

Загружено: 2023-10-09

Просмотров: 4370

Описание:

La tragedia del Vajont è stato un disastro avvenuto il 9 ottobre 1963, quando una frana si staccò dal monte Toc e precipitò nel bacino artificiale del Vajont, provocando un'onda che superò la diga e distrusse il paese di Longarone, causando la morte di circa 2.000 persone.

La frana, di circa 270 milioni di metri cubi, aveva un volume più che doppio rispetto a quello dell'acqua contenuta nell'invaso. L'onda che si è generata ha raggiunto un'altezza di circa 250 metri, scavalcando la diga e distruggendo tutto ciò che incontrava sul suo cammino.

Il disastro è stato causato da errori umani, che hanno sottovalutato la natura instabile del pendio del monte Toc.

Si tratta di una delle più grandi tragedie avvenute in Italia. Il ricordo di quella notte è ancora vivo nella memoria di chi ha vissuto quei momenti e rappresenta un monito per il futuro.

Tina Merlin è stata una giornalista e scrittrice italiana che ha svolto un ruolo cruciale nel dare voce alla tragedia del Vajont. Nel suo libro "La montagna che uccide", pubblicato nel 1963, Merlin ha raccontato in dettaglio gli eventi della tragedia e ha denunciato le responsabilità delle autorità e dell'industria nell'accaduto. Nel libro del 1983 "Sulla pelle viva. Come si costruisce una catastrofe. Il caso del Vajont", i fatti sono integrati dai procedimenti penali successivi al disastro.

Merlin ha sottolineato l'importanza delle segnalazioni e degli avvertimenti dati da alcuni geologi e esperti che avevano previsto i rischi di una frana nella zona del Vajont. Tuttavia, le autorità e l'industria hanno ignorato tali avvertimenti, proseguendo con la costruzione della diga nonostante i segnali di instabilità geologica.

Il lavoro di Tina Merlin ha contribuito a far emergere la verità sulla tragedia del Vajont e a mettere in luce le responsabilità delle persone coinvolte. Ha denunciato la mancanza di attenzione verso la sicurezza e la protezione delle persone che vivevano nella valle sottostante.

Grazie al suo impegno e alla sua determinazione nel portare alla luce la verità, Tina Merlin ha contribuito a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla tragedia del Vajont e a promuovere la giustizia per le vittime e per le comunità colpite. Il suo lavoro rimane un importante documento storico e una testimonianza dell'importanza della libertà di stampa e della responsabilità delle autorità.

Maggiori info sul disastro del Vajont: https://it.wikipedia.org/wiki/Disastr...
Maggiori info sulla giornalista Tina Merlin: https://it.wikipedia.org/wiki/Tina_Me...

Tina Merlin parla del disastro del Vajont

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

In volo sul Vajont (1963 - 1970). Scatti dall'archivio Borlui

In volo sul Vajont (1963 - 1970). Scatti dall'archivio Borlui

Le Donne della Montagna: Tina Merlin, la giornalista del Vajont

Le Donne della Montagna: Tina Merlin, la giornalista del Vajont

Dentro il Vajont 62 anni dopo, le zone

Dentro il Vajont 62 anni dopo, le zone "segrete" della diga che nessuno vi ha mai fatto vedere

Il disastro del Gleno. Video

Il disastro del Gleno. Video

"Un boato come migliaia di bombe", il disastro del Vajont raccontato dal superstite Arnaldo Olivier

La Montagna Infranta, di Mirco Melanco (2013)

La Montagna Infranta, di Mirco Melanco (2013)

VAJONT, LA VERSIONE CHOC

VAJONT, LA VERSIONE CHOC

'VAJONT. LA PRIMA SENTENZA', L'ISTRUTTORIA INTEGRALE DEL GIUDICE FABBRI | 05/10/2023

'VAJONT. LA PRIMA SENTENZA', L'ISTRUTTORIA INTEGRALE DEL GIUDICE FABBRI | 05/10/2023

Il disastro del Vajont: l’analisi geologica e la ricostruzione della tragedia del 9 ottobre 1963

Il disastro del Vajont: l’analisi geologica e la ricostruzione della tragedia del 9 ottobre 1963

Nel 60° del disastro del Vajont, per l'Associazione Culturale Tina Merlin sguardo rivolto ai giovani

Nel 60° del disastro del Vajont, per l'Associazione Culturale Tina Merlin sguardo rivolto ai giovani

🎞️ VAJONT Photo Days 1963-2023

🎞️ VAJONT Photo Days 1963-2023

VAJONT, 9 ottobre 1963: il dovere del RICORDO

VAJONT, 9 ottobre 1963: il dovere del RICORDO

VAJONT 9 OTTOBRE 1963: MECCANICA DI UNA TRAGEDIA

VAJONT 9 OTTOBRE 1963: MECCANICA DI UNA TRAGEDIA

La galleria incompiuta della SADE - Perché è stata abbandonata dopo il disastro del Vajont?

La galleria incompiuta della SADE - Perché è stata abbandonata dopo il disastro del Vajont?

Il Disastro del VAJONT | L’Onda della MORTE

Il Disastro del VAJONT | L’Onda della MORTE

Vajont 60 anni dopo il disastro - Esploriamo la diga, il lago, scopriamo le cause della frana (2°P)

Vajont 60 anni dopo il disastro - Esploriamo la diga, il lago, scopriamo le cause della frana (2°P)

Vajont. Incontro con Marco Paolini.

Vajont. Incontro con Marco Paolini.

Vajont, 9 ottobre 1963: La montagna, la diga, gli uomini

Vajont, 9 ottobre 1963: La montagna, la diga, gli uomini

Insieme - 60esimo del Vajont: le testimonianze

Insieme - 60esimo del Vajont: le testimonianze

Предатель в орденах! Как простая учительница разоблачила героя!

Предатель в орденах! Как простая учительница разоблачила героя!

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]