Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

Come BERLUSCONI ha COMPRATO la TELEVISIONE ITALIANA

Автор: Starting Finance

Загружено: 2025-10-31

Просмотров: 99319

Описание:

Per saperne di più su Coinbase e sulla promo dedicata: https://coinbase-consumer.sjv.io/jeYkDv
_
Per scoprire di più sul nostro corso Finance & Investments clicca qui ⬇️
https://bit.ly/financeinvestmentsonde...
_
Negli anni Settanta, in Italia, nascono le prime televisioni private locali, piccole emittenti via cavo come Tele-Biella, che operano in zone ristrette approfittando di un vuoto normativo: il monopolio pubblico riguarda solo le trasmissioni via etere, non quelle via cavo. Le prime iniziative aprono una breccia nel sistema, e dopo varie contestazioni la Corte costituzionale, tra il 1974 e il 1976, stabilisce che tali emittenti sono legittime, limitando il monopolio RAI al livello nazionale.

Il verdetto segna una svolta: il mercato si apre alle trasmissioni locali e la libertà d’espressione viene riconosciuta anche nell’ambito televisivo. Alla fine del decennio, le emittenti locali proliferano, spesso in modo artigianale e dilettantesco, ma contribuiscono a rompere lo schema tradizionale e a diffondere l’idea di una TV diversa, più libera e vicina al pubblico.

In questo contesto emerge Silvio Berlusconi, imprenditore milanese attivo nell’edilizia, che intuisce le potenzialità del nuovo mercato televisivo. Nel 1976 acquista TeleMilano, piccola emittente del quartiere Milano 2, e in pochi anni costruisce un progetto ambizioso: un network nazionale privato, fondato sulla sua holding Fininvest. Parallelamente, la RAI attraversa una fase di riforma, introduce la TV a colori, abbandona il Carosello e avvia la Terza rete (Rai 3), ma la politica evita di definire una legge che regoli le concessioni ai privati.

Berlusconi sfrutta questo vuoto normativo, crea ReteItalia per la produzione di contenuti e Publitalia ’80 per la raccolta pubblicitaria, offrendo alle aziende pacchetti flessibili e un marketing mirato. Il modello funziona: tra il 1980 e il 1983 i ricavi pubblicitari di Publitalia esplodono, superando quelli della concessionaria RAI. Nel frattempo, Canale 5 ottiene visibilità nazionale e si affermano nuove reti: Italia 1 e Rete 4, entrambe acquisite entro il 1984.

Per aggirare i limiti legali, Fininvest usa il sistema dell’interconnessione simultanea: programmi identici trasmessi in contemporanea da molte emittenti locali, senza costituire formalmente una rete nazionale. Ma nel 1984 arrivano gli oscuramenti giudiziari; il governo Craxi interviene con decreti d’urgenza, sanando di fatto la situazione. L’assenza di una regolamentazione organica diventa una peculiarità italiana, mentre Berlusconi consolida la sua posizione al vertice del sistema mediatico.

Alla fine degli anni Ottanta, Fininvest controlla tre grandi reti private e domina il mercato pubblicitario con oltre il 60% degli investimenti televisivi. Nel 1990 arriva la prima legge organica sul sistema radiotelevisivo, che riconosce formalmente la coesistenza di due poli: RAI e Fininvest, entrambi con tre reti nazionali. Le TV private vengono autorizzate alla diretta e obbligate a introdurre telegiornali propri, come TG5, Studio Aperto e TG4.

Con la nascita di Mediaset nel 1993, il gruppo televisivo viene riorganizzato, mentre la Prima Repubblica crolla. Berlusconi, ormai soprannominato “Sua Emittenza”, sostiene che la TV commerciale sia stata un “tonico per l’economia” e nel 1994 entra in politica. I referendum del 1995 confermano l’impianto legislativo esistente, sancendo la stabilità del duopolio televisivo italiano.

Il risultato è una trasformazione profonda: la nascita della TV commerciale segna il passaggio da un sistema pubblico monopolistico a un pluralismo all’italiana, dove potere mediatico, economico e politico si intrecciano, cambiando per sempre il panorama culturale del Paese.


INDICE:
00:00 Intro
00:25 La tv negli anni del boom
6:23 La scommessa di Berlusconi
12:47 L’accelerazione di Fininvest
16:45 Il pluralismo all’italiana

FONTI PRINCIPALI:
Rai
Archivio Storico La Stampa
Archivio Storico L'Unità
Archivio Storico Corriere della Sera
senato.it
L'Espresso
Il Sole 24 Ore
Treccani


Autore: Simone Cosimelli
Revisione Testo: Cosimo Volpe
Montaggio: Dario Trovato
Coordinamento: Simone Conti
Responsabile Editoriale: Edoardo Scirè

#StartingFinance #Finanza #Economia

Le Masterclass di Starting Finance: https://bit.ly/SF-MasterclassYT



I CANALI DI STARTING FINANCE:
Instagram:   / startingfinance  
Facebook:   / startingfinance  
TikTok:   / startingfinance  
Linkedin:   / starting-finance  
Telegram: https://t.me/StartingFinance


Sito: https://www.startingfinance.com/
Zoran! Il nostro percorso educativo gratuito: https://bit.ly/zoran-yt

Come BERLUSCONI ha COMPRATO la TELEVISIONE ITALIANA

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

Kiev: la resa? (con Dario Fabbri) - Il Grande Gioco

Kiev: la resa? (con Dario Fabbri) - Il Grande Gioco

BERLUSCONI VS MONTI: la caduta e la crisi del debito italiano

BERLUSCONI VS MONTI: la caduta e la crisi del debito italiano

"Bisogna essere STUPIDI per fare UN'AUTO DA CORSA DIESEL"

Il libro che nessuno è mai riuscito a decifrare

Il libro che nessuno è mai riuscito a decifrare

Ucraina, la soluzione è sul campo di battaglia? La diretta con Alessandro Orsini

Ucraina, la soluzione è sul campo di battaglia? La diretta con Alessandro Orsini

SUPERBONUS: perché NON ha FUNZIONATO?

SUPERBONUS: perché NON ha FUNZIONATO?

La Russia ha una geografia durissima, ma l’ha dominata. Come ha fatto?

La Russia ha una geografia durissima, ma l’ha dominata. Come ha fatto?

Il momento Travaglio e la

Il momento Travaglio e la "corruzione ucraina" | Accordi e Disaccordi

viaggio nella dittatura più bizzarra del mondo 🇹🇲

viaggio nella dittatura più bizzarra del mondo 🇹🇲

Taiwan, l'isola da cui dipende il mondo

Taiwan, l'isola da cui dipende il mondo

Come la SVIZZERA è diventata la CASSAFORTE del MONDO

Come la SVIZZERA è diventata la CASSAFORTE del MONDO

La vera origine del DIVARIO NORD SUD: è davvero INCOLMABILE?

La vera origine del DIVARIO NORD SUD: è davvero INCOLMABILE?

BERLUSCONI: SCANDALI e SUCCESSI che hanno DIVISO l'Italia

BERLUSCONI: SCANDALI e SUCCESSI che hanno DIVISO l'Italia

USA vs Cina. A che punto siamo? (con Dario Fabbri) - Il Grande Gioco

USA vs Cina. A che punto siamo? (con Dario Fabbri) - Il Grande Gioco

Jak naprawdę wyglądał ostatni rejs Jana Heweliusza? Roman Czejarek | 7 metrów pod ziemią

Jak naprawdę wyglądał ostatni rejs Jana Heweliusza? Roman Czejarek | 7 metrów pod ziemią

L’ECONOMIA di GUERRA della RUSSIA sta per COLLASSARE?

L’ECONOMIA di GUERRA della RUSSIA sta per COLLASSARE?

MARCHIONNE: GENIO o MERCENARIO? La storia del dirigente filosofo che salvò la FIAT

MARCHIONNE: GENIO o MERCENARIO? La storia del dirigente filosofo che salvò la FIAT

Come GHEDDAFI ha estirpato il CAPITALISMO e l'OCCIDENTE dalla LIBIA

Come GHEDDAFI ha estirpato il CAPITALISMO e l'OCCIDENTE dalla LIBIA

Come IKEA ci fa spendere di più | Storia e strategia di un GIGANTE | Storie di brand

Come IKEA ci fa spendere di più | Storia e strategia di un GIGANTE | Storie di brand

Come un'azienda chimica ha mentito per cinquant'anni

Come un'azienda chimica ha mentito per cinquant'anni

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]