LEONARDO PRESENTA la NUOVA TORRE da 155mm PER L'ESERCITO ITALIANO
Автор: Gens Italia
Загружено: 2025-11-27
Просмотров: 10897
Leonardo ha presentato a Roma un dimostratore della nuova torre da 155/52 mm HITFIRE, un sistema che si inserisce in modo piuttosto evidente nel percorso di rinnovamento dell’artiglieria dell’Esercito italiano, in particolare per quanto riguarda il requisito di un futuro semovente da 155 mm su piattaforma ruotata.
Da tempo fonti specializzate indicavano due opzioni sul tavolo: l’RCH-155 di KNDS, soluzione estera già pronta, e una proposta nazionale ancora non formalizzata. La presentazione della HITFIRE consente ora di dare una forma più concreta a quest’ultima ipotesi. La torre è infatti progettata per l’integrazione sia su mezzi ruotati sia cingolati ed è stata dimensionata pensando a una versione evoluta e leggermente allungata del VBM di nuova generazione, in continuità con la famiglia Freccia e con il programma VBM 30 NG.
La dimostrazione si è svolta presso il Poligono di Nettuno in due giornate, una dedicata ai vertici della Difesa e una alla stampa specializzata. L’obiettivo industriale dichiarato è ambizioso ma realistico: arrivare a un primo prototipo completo entro la metà del 2026 e chiudere il ciclo di qualificazione tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027.
Dal punto di vista tecnico, la HITFIRE è una torre completamente senza equipaggio, con un peso inferiore alle 13 tonnellate. Questo dato è centrale perché consente di mantenere il peso complessivo del veicolo entro limiti compatibili con un mezzo ruotato, preservandone mobilità e rapidità di schieramento. La configurazione finale prevede 30 colpi pronti all’uso e 180 cariche modulari, con sistema di caricamento automatico e piena compatibilità con munizionamento avanzato, incluse le munizioni guidate Vulcano 155. La cadenza massima dichiarata è di dieci colpi al minuto, con capacità di rotazione a 360 gradi e potenziale di tiro anche in movimento.
L’integrazione dei sistemi di comando e controllo segue gli standard digitali attuali e futuri, includendo la compatibilità con architetture di supporto al fuoco congiunto e interoperabile. In questo quadro, l’accoppiata HITFIRE e VBM 30 NG appare come una candidatura naturale per offrire all’Esercito una soluzione nazionale al requisito del semovente ruotato da 155 mm, riducendo la dipendenza da piattaforme estere. Tuttavia, allo stato attuale, si tratta ancora di una prospettiva industriale e operativa da confermare con decisioni formali e finanziamenti dedicati.ChatGPT ha detto:
#Leonardo
#HITFIRE
#155mm
#Artiglieria
#Semovente
#EsercitoItaliano
#Difesa
#IndustriaDifesa
#VBM
#Freccia
#VBM30NG
#ArtiglieriaRuotata
#PoligonoDiNettuno
#RinnovamentoMilitare
#SupportoAlFuoco
#Vulcano155
#MunizionamentoGuidato
#InnovazioneMilitare
#TecnologiaDifesa
#Interoperabilita
#SistemaDigitale
#ProgrammiMilitari
#MadeInItalyDefense
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: