Battaglia di Boviano. I romani vendicano l'umiliazione delle Forche Caudine
Автор: Scripta Manent - Roberto Trizio
Загружено: 2025-09-04
Просмотров: 38437
La battaglia di Boviano del 305 a.C. rappresentò uno degli scontri decisivi delle guerre sannitiche, segnando l’inizio della fine per la potenza dei Sanniti. Dopo decenni di conflitti alternati da tregue, l’urto tra Roma e le tribù sannitiche giunse a un punto di svolta proprio presso Bovianum Vetus, capitale dei Pentri.
Qui i consoli romani Tiberio Minucio e Lucio Postumio guidarono le legioni contro l’esercito sannita, già logorato da anni di resistenza e dalle sconfitte precedenti. Lo scontro si concluse con una schiacciante vittoria romana: la città fortificata cadde, e con essa l’ultima grande speranza sannita di opporsi all’avanzata della Repubblica.
La conquista di Boviano ebbe un valore simbolico oltre che strategico, poiché i Romani dimostrarono di poter piegare il cuore stesso del territorio nemico. Da quel momento l’egemonia di Roma in Italia centro-meridionale divenne irreversibile, preludio al dominio peninsulare.
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: