Allumiere e Monti della Tolfa. Geodiversità, natura e storia.
Автор: ISPRA
Загружено: 2024-11-29
Просмотров: 1824
I caratteri geologici dei Monti della Tolfa testimoniano un'intensa attività vulcanica a carattere acido, con lave dense che hanno formato duomi che raggiungono quote anche superiori a 600 m.
Nell’area sono presenti importanti testimonianze storiche dell’attività estrattiva dell’alunite utilizzata per la produzione dell’allume, minerale fondamentale nell’industria tessile fino al 1800. L’allume prodotto nelle miniere di Allumiere determinò sui Monti della Tolfa la più importante impresa mineraria europea ad organizzazione capitalistica del XVI secolo con la creazione progressiva del complesso industriale più esteso e strutturato della prima età moderna.
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: